Stroncature

Stroncature

La Turchia: autonomia strategica o revisionismo attivo?

mag 12, 2025
∙ A pagamento
1
Condividi

Three Group Exhibitions consisting of 86 Artworks exclusively made for  Cyprus Museum of Modern Arts by Turkey, Tajikistan and Kazakhstan Artists  to be opened by Governor Ahmet Arslan – Near East University

Negli ultimi anni la Turchia ha perseguito una politica estera sempre più orientata all’autonomia strategica, cercando di affermarsi come attore indipendente nello spazio regionale e globale. Ankara non si limita più al ruolo di alleato subordinato dell’Occidente, ma aspira a costruire una propria sfera di influenza, muovendosi con margini di manovra sempre più ampi tra i principali poli del sistema internazionale. Il rafforzamento della leadership interna e la stabilizzazione del potere politico hanno reso possibile una proiezione esterna più coerente, nella quale la centralità geografica del Paese è concepita come leva geopolitica. La Turchia contemporanea si definisce sempre meno come membro integrato di un blocco e sempre più come potenza regionale autonoma, dotata di capacità proprie e legittimità strategica.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura