La valutazione delle attività di terza missione delle università italiane, che comprendono il trasferimento tecnologico e il public engagement, è un processo complesso e articolato che coinvolge diversi attori e metodologie. L'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) svolge un ruolo centrale in questo ambito, conducendo periodicamente la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) che analizza sia la produzione scientifica sia le attività di terza missione delle università e degli enti di ricerca. Questo processo valutativo è di fondamentale importanza per garantire la qualità e l'efficacia delle iniziative intraprese dagli atenei italiani nel campo della terza missione, promuovendo al contempo la trasparenza e la responsabilità delle istituzioni accademiche nei confronti della società.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.


