Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
L’Africa come campo di battaglia geopolitico tra USA, Cina e Russia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

L’Africa come campo di battaglia geopolitico tra USA, Cina e Russia

mag 10, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
L’Africa come campo di battaglia geopolitico tra USA, Cina e Russia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
The Colorful and Raw African Contemporary Art of Theophilus Tetteh -  Obsessed with Art

L’Africa è oggi il continente dove le rivalità tra grandi potenze si manifestano più apertamente, in quello che molti definiscono il ritorno di una “nuova guerra fredda” per l’influenza globale. I leader africani stessi riconoscono l’ascesa di un mondo multipolare basato su relazioni internazionali transazionali, in cui molte potenze competono per guadagnare terreno. Cina, Russia, Stati Uniti – insieme ad attori regionali e medie potenze – offrono investimenti, aiuti e cooperazione in cambio di accesso a risorse, mercati e sostegno politico. Questa competizione intensa trasforma il continente africano in un campo di battaglia geopolitico, ma offre anche ai paesi africani una maggiore agency, la capacità di giocare le potenze l’una contro l’altra per ottenere benefici.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più