L'elezione di Javier Milei a Presidente dell'Argentina segna un punto di svolta significativo nella politica del paese. Milei, un libertario radicale, ha vinto le elezioni con quasi il 56% dei voti, battendo il Ministro dell'Economia peronista Sergio Massa. Questa vittoria è interpretata più che altro come un rifiuto del governo peronista, che ha governato mentre l'inflazione raggiungeva i livelli più alti dal 1991. Milei ha ottenuto un forte sostegno nelle regioni chiave, incluso Buenos Aires e la provincia centrale di Cordoba.
"Andare per colonie estive" di Stefano Pivato
Il prossimo 28 novembre alle ore 16.00, Stroncature ospita la presentazione del volume “Andare per colonie estive” di Stefano Pivato (Il Mulino 2023). Il volume esplora le colonie per bambini in Italia, originariamente create per scopi terapeutici e successivamente adottate dal fascismo per l’educazione. Gestite poi da associazioni religiose e laiche nel dopoguerra, queste colonie persero rilevanza con l’ascesa delle vacanze individuali. Il libro include testimonianze di chi ha vissuto queste esperienze. Con l’autore dialogano Simona Salustri e Roberta Mira, docenti all’Università di Bologna. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Migramorfosi. Apertura o declino" di Ferruccio Pastore
Lo scorso 23 novembre Stroncature ha ospita, nell'ambito della rubrica "Complessità e Politica" diretta da Roberto Menotti, la presentazione di “Migramorfosi. Apertura o declino” di Ferruccio Pastore (Einaudi, 2023). Con l’autore dialoga il direttore della rubrica.
Geostrategia
Il Monitoraggio delle “Questioni strategiche e militari” offre una copertura continua delle principali testate giornalistiche globali, delle pubblicazioni specializzate di settore e dei report prodotti da istituzioni e organizzazioni internazionali. Concentrandosi sulle questioni geopolitiche, strategiche e militari, il Monitoraggio offre un quadro analitico rigoroso e aggiornato delle dinamiche globali, consentendo al lettore di avere un squadro d’insieme dei processi in corso. Ogni articolo viene sintetizzato e tradotto in italiano. Il monitoraggio è diviso per aree geografiche (Europa e Mediterraneo; Russia, Asia Centrale e Caucaso; Cina ed Estremo Oriente; Australia e Oceania; India e Oceano Indiano; Africa; Medio Oriente e Golfo Persico, America Latina: Stati Uniti e Nord America); e aree tematiche (Guerra in Ucraina; Relazioni Cina Stati Uniti; Materiali e Tecnologie Strategiche; Cambiamenti Strutturali; Industria della Difesa e questioni Militari; Intelligenza artificiale). Tutti i contenuti sono riservati agli abbonati.