L'ascesa dell'India come potenza economica e politica
L'India sta emergendo come una potenza economica e politica di primo piano sulla scena globale. Negli ultimi anni, il paese ha registrato una crescita economica robusta, con un tasso di espansione del PIL che si attesta al 7,2% per l'anno fiscale 2024/25, secondo le previsioni della Reserve Bank of India (RBI). Questo slancio economico è stato sostenuto da un aumento dei consumi interni (a differenza di quanto avviene in Cina), degli investimenti e da una ripresa delle esportazioni. L'India si posiziona come l'economia in più rapida crescita tra le nazioni del G20, passando dal decimo al quinto posto tra le maggiori economie mondiali nell'ultimo decennio. Ovviamente, il paese deve affrontare sfide significative, tra cui un elevato tasso di disoccupazione giovanile, in particolare tra la popolazione istruita, e un persistente divario tra la domanda di competenze e le opportunità di lavoro disponibili. Inoltre, il debito delle famiglie e il calo dei risparmi potrebbero pesare sulla sostenibilità della crescita a lungo termine, richiedendo un attento monitoraggio per prevenire livelli insostenibili di indebitamento.