Nel mondo di ieri c’era una convinzione abbastanza salda e cioè che l’economia fosse quella variabile indipendente in grado di produrre sviluppo economico, progresso sociale e sicurezza internazionale. Lo sviluppo economico avrebbe allargato la torta delle prosperità globale, fatto alzare la marea della ricchezza disponibile e così sollevato tutte la barche sia le grandi che le piccole. Allo stesso modo, lo crescita economica, prodotto della apertura dei mercati e di pacifici scambi commerciali avrebbe ridotto la convenienza di acquisire con le armi ciò che si poteva semplicemente comprare firmando un contratto.
Protezione dei minori provenienti da conflitto armato. Riflessione e analisi sul caso Ucraina
Lo scorso 29 aprile, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica diretta dall’Universities Network for Children in Armed Conflict, responsabile scientifico Laura Guercio, dal titolo “Human Rights Politics. Analyzing Case Studies & Building Good Practices for Children in Armed Conflict”. Tema dell’incontro è “Protezione dei minori provenienti da conflitto armato. Riflessione e analisi sul caso Ucraina”.
Troppo sensibili
Lo scorso 29 aprile alle, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della serie “Psicologia dell’animo oscuro” condotta da Cristina Brasi dal titolo “Troppo sensibili”. Con Cristina Brasi dialoga Giovanni Galli.
“Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale” di Enrico Caterini
Lo scorso 28 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale” di Enrico Caterini (Edizioni Scientifiche Italiane, 2021. Con l’autore dialogano Sabino Fortunato, Roberto Rosapepe, Antonio Felice Uricchio, Alberto Mattia Serafin.
"Titanic" di Vittorio Emanuele Parsi
Il prossimo 2 maggio alle ore 11:00, Stroncature ospita la presentazione di “Titanic” di Vittorio Emanuele Parsi (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Anna Caffarena e Giuseppe Gabusi. Per partecipare è necessario registrarsi.
Il sistema aeroportuale come asset strategico
Il prossimo 02 maggio alle ore 18.00, Stroncature ospita un nuovo incontro della Winter School di Geopolitica di Stroncature diretta da Massimo Franchi. Ospite dell’incontro dal titolo “Il sistema aeroportuale come asset strategico di uno Stato-Nazione”, il dott. Alberto Caruso de Carolis. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Lezioni di Storia del pensiero economico" di Bruni, Santori e Zamagni
Il prossimo 5 maggio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento” di Luigino Bruni, Paolo Santori, Stefano Zamagni (Città Nuova, 2021). Con gli autori dialogano Alessandro Borghesi e Valentina Erasmo. Per partecipare è necessario registrarsi.