"Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848" di Daniele Di Bartolomeo
Il prossimo 14 marzo alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Le due repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia" di Daniele Di Bartolomeo (Viella, 2024).
Questo libro esplora la storia di una generazione di rivoluzionari del 1848 a Parigi, convinti di poter rivivere lo spirito della Rivoluzione francese. L’opera traccia l’arco temporale dall’inizio della rivoluzione parigina, con la caduta della monarchia a febbraio, fino alla sorprendente elezione di Luigi Napoleone Bonaparte come presidente della Repubblica a dicembre. L’autore analizza come le proiezioni storiche, basate sul confronto tra passato e presente, abbiano influenzato le decisioni dei protagonisti e il corso degli eventi, portando a una “duplicazione spettacolare” degli eventi rivoluzionari. Con una narrazione dettagliata e riflessiva, il libro invita a riflettere sull’impatto delle aspettative storiche sulle azioni umane.
Con l’autore dialogherà: Gianluca Albergoni dell'Università di Pavia e Giulio Tatasciore dell'Università di Salerno. Modera l’incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.