“L'economia medievale. Un profilo storico (secoli V-XV)” di Alessio Fiore, Alma Poloni
Il prossimo 26 maggio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “L'economia medievale. Un profilo storico (secoli V-XV)” di Alessio Fiore, Alma Poloni (Carocci editore, 2024).
Negli ultimi vent’anni, gli studi sull’economia medievale hanno subito una significativa evoluzione, arricchiti dall’introduzione di nuove tipologie di fonti e innovative griglie interpretative. Gli avanzamenti in archeologia hanno ridefinito importanti concetti come la produzione e i sistemi di scambio, mentre le informazioni provenienti dai cosiddetti “archivi naturali” hanno illuminato aspetti cruciali del rapporto tra ambiente, risorse e attività umana. Il dialogo con la scienza economica moderna ha introdotto nuove domande alle fonti storiche, permettendo una rilettura del ruolo di domanda, mercato, consumi e istituzioni nel processo di cambiamento economico. Il volume esplora anche le dinamiche di scambio con altre civiltà, posizionando l’Europa in un contesto globale. Questo approccio non solo permette di delineare un profilo storico più articolato dell’economia medievale, ma offre anche spunti per una riflessione critica sul presente.
Con gli autori dialogheranno: il prof. Federico Del Tredici, dell'Università di Roma Tor Vergata e la prof.ssa Maria Elena Cortese dell'Università di Bologna. L’incontro sarà moderato da Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.