"Leggere Salman Rushdie" di Silvia Albertazzi
Il prossimo 26 settembre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Leggere Salman Rushdie" di Silvia Albertazzi (Carocci editore, 2025).
Il volume propone un’introduzione complessiva all’opera di Salman Rushdie, non limitandosi alla sua vicenda biografica più nota – la condanna a morte pronunciata da Khomeini nel 1989 per I versi satanici e il successivo attentato del 2022 – ma analizzando l’intera produzione letteraria, dal romanzo d’esordio Grimus (1975) fino al memoir Coltello pubblicato nel 2024. Al centro dell’analisi vi è la “mitografia fantastica” che caratterizza la scrittura di Rushdie, una poetica che intreccia realismo magico, memoria storica e consapevolezza ideologica dell’atto narrativo. L’autore viene così presentato come uno “scrittore contro” per eccellenza: capace di sfidare le ortodossie, di reinventare identità e genealogie culturali, e di affermare la centralità della finzione nella costruzione del pensiero critico contemporaneo.
Con l'autrice dialogheranno: il prof. Mauro Pala la prof.ssa Valentina Vetri. Modera l'incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.