L'espansione nucleare cinese e le sue implicazioni per la sicurezza europea
L'espansione dell'arsenale nucleare cinese inizia a rappresentare come una sfida importante per gli equilibri strategici globali, con ripercussioni che si estendono ben oltre la regione asiatica. Secondo recenti stime, la Cina potrebbe raddoppiare il suo arsenale nucleare entro il 2030, raggiungendo oltre 1.000 testate operative. Questa rapida crescita rappresenta la più ampia espansione nella storia del programma nucleare cinese e sta suscitando preoccupazioni non solo negli Stati Uniti, ma anche tra gli alleati europei.
"Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente" di Lorenzo Tanzini e Francesco Paolo Tocco
Il prossimo 13 gennaio alle ore 16:00, Stroncature e IASEM ospiteranno la presentazione dell’opera "Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente" di Lorenzo Tanzini e Francesco Paolo Tocco. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Spes sibi quisque" Publio Virgilio Marone
La frase compare nel libro XI dell'Eneide di Virgilio, al verso 309. Il contesto è quello della battaglia decisiva tra Latini e Troiani, dopo la morte di Camilla. Enea esorta i suoi a non perdersi d'animo.