Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
L'essere nel mondo nella meccanica quantistica

L'essere nel mondo nella meccanica quantistica

lug 07, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
L'essere nel mondo nella meccanica quantistica
Condividi
Generazione immagine completata

Per secoli, la fisica classica ha sostenuto una visione del mondo fondata sull’idea di un ordine oggettivo, stabile, indifferente all’osservatore. L’universo descritto dalla meccanica di Newton è un sistema autonomo di corpi che si muovono secondo leggi deterministiche, perfettamente calcolabili in ogni istante. Le leggi della natura esistono indipendentemente da qualsiasi atto di osservazione o presenza cosciente: regolano i fenomeni fisici con una precisione matematica che non richiede né ammette l’intervento del soggetto. In questo paradigma, l’essere umano è incluso nel mondo al pari di qualsiasi altro oggetto materiale. Egli può studiare le leggi del moto, prevedere traiettorie, analizzare cause ed effetti, ma in nessun modo la sua presenza è necessaria per l’esistenza del mondo stesso. L’universo potrebbe esistere anche senza osservatori, e nulla cambierebbe. La natura, secondo questa visione, è muta e indifferente rispetto alle questioni umane: continua il suo corso, che noi ci siamo o meno, e la nostra esistenza non incide in alcun modo sul suo funzionamento.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi