Se c’è una parola che potrebbe contrassegnare i tempi che viviamo questa è complessità. Non nel senso che viviamo tempi complessi. Probabilmente tutte le fasi storiche sono state complesse allo stesso modo per gli esseri umani che le vivevano. Ma nel senso che forse per la prima volta non rifuggiamo dalla complessità, ma stiamo elaborando dei sistemi per poter gestire e dominare la complessità, mentre in passato abbiamo provato a piegare la realtà semplificandola. Si prenda il caso della rappresentazione di un mercato di concorrenza perfetta.
"Qualcosa che sfiora l'utopia" di Michele Gerace
"Venezia inventata" di Gherardo Ortalli
"Come votano le periferie" a cura di Marco Valbruzzi
Il prossimo 18 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane” a cura di Marco Valbruzzi (il Mulino, 2021). Con il curatore dialogano Piero Ignazi e Francesco Raniolo. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Lo stato sociale" di Francesco Farina
Il prossimo 17 gennaio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Lo Stato sociale. Storia, politica, economia” di Francesco Farina (Luiss University Press, 2021). Con l’autore dialogano Gianluca Grimalda e Francesco Saraceno. Per partecipare è necessario registrarsi.