Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
L'Europa è sotto di 56 miliardi di euro
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

L'Europa è sotto di 56 miliardi di euro

Trend & Dossier

mar 22, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Stroncature
Stroncature
L'Europa è sotto di 56 miliardi di euro
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi
red blue and white abstract painting
Photo by Robert Keane on Unsplash

La questione della ripartizione degli oneri (burden sharing) all'interno della NATO e dell'adeguatezza delle spese per la difesa dei paesi europei membri dell'alleanza è un tema ricorrente sin dalla fondazione della NATO stessa nel 1949[14]. Nel corso della Guerra Fredda, le nazioni europee hanno generalmente speso oltre il 3% del loro PIL per la difesa, ma dopo la caduta dell'Unione Sovietica si è assistito a un calo significativo, scendendo fino all'1,5% nel 2014. Questo trend ha sollevato crescenti preoccupazioni riguardo alla capacità militare della NATO e all'eccessiva dipendenza degli alleati europei dagli Stati Uniti per la loro sicurezza. In risposta all'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 e all'instabilità in Medio Oriente, al summit del Galles del 2014 i leader della NATO hanno concordato l'impegno a invertire il declino delle spese per la difesa, con l'obiettivo di raggiungere il 2% del PIL entro un decennio. Da allora, il dibattito sul burden sharing e sull'adeguatezza degli sforzi di difesa europei è tornato in primo piano, sullo sfondo di un deterioramento dell'ambiente di sicurezza e di crescenti pressioni da parte degli Stati Uniti affinché gli alleati contribuiscano maggiormente alla difesa comune.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più