L'Europa firma un accordo da 10,6 miliardi di euro per il satellite Iris² per competere con Starlink di Elon Musk
L'Europa ha lanciato il suo più ambizioso programma spaziale dell'ultimo decennio, firmando un contratto per costruire una rete satellitare da 10,6 miliardi di euro per competere con Starlink di Elon Musk nella fornitura di connettività ad alta velocità ai governi e ai cittadini europei. Il progetto Iris², che prevede una costellazione multi-orbita, è il terzo grande progetto infrastrutturale europeo nello spazio dopo il sistema di navigazione Galileo e Copernicus, la più grande rete di osservazione della Terra. Il programma sarà finanziato per il 61% con fondi pubblici, mentre il resto proverrà dal consorzio industriale SpaceRise, guidato da Eutelsat, Hispasat e SES. Il progetto, inizialmente stimato in circa 6 miliardi di euro, mira a fornire servizi di comunicazione sovrani e sicuri agli stati membri dell'UE.
Il progetto prevede il posizionamento di 290 satelliti in orbite terrestri basse e medie, con l'obiettivo di iniziare le operazioni entro l'inizio del 2030. La maggior parte della capacità sarà dedicata a un servizio commerciale di banda larga offerto dagli operatori satellitari ad aziende e famiglie, mentre una parte sostanziale sarà destinata a servizi sicuri a supporto di applicazioni governative. Eutelsat, l'operatore satellitare francese, sta investendo 2 miliardi di euro nel progetto come maggior investitore del settore privato. Il programma dovrebbe offrire una serie di contratti per l'industria spaziale europea, che sta faticando ad adattarsi al passaggio dai grandi satelliti per comunicazioni in orbita geostazionaria alle mega-costellazioni di veicoli spaziali più piccoli in orbita terrestre bassa. Thales e Airbus, i due maggiori produttori europei di satelliti, hanno recentemente annunciato migliaia di tagli di posti di lavoro per far fronte al declino delle loro attività geostazionarie tradizionali.
Fonte: Europe signs €10.6bn Iris² satellite deal in bid to rival Elon Musk's Starlink