L'Europa tra due fuochi | "Innovatori Outsider" | Archeologia della navigazione
L'Europa è tra due fuochi e non sembra importarsene
La guerra in Ucraina è stata per la Germania uno shock, non solo e non tanto, perchè si è preso coscienza che il a Putin si era concesso troppo, ma perchè il paese ha scoperto di essere dipendete dall’energia russa, dai consumi cinesi e dalla difesa americana. Lo shock che l’opinione pubblica tedesca ha subito, non lo hanno subito il resto degli europei, ma la situazione per tutto il continente è la stessa e, nonostante l’allarme lanciato da Draghi le cose non paiono cambiare, anche se il quadro globale sembra peggiorare. Per una serie di ragioni.
"Innovatori Outsider" di Giulio Buciuni
Lo scorso 10 dicembre, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Innovatori Outsider” di Giulio Buciuni, (il Mulino, 2024). L’autore esamina la situazione critica dell’imprenditorialità italiana, posta di fronte a un bivio fondamentale: innovarsi o subire un lento declino. L’analisi parte dalla constatazione della perdita di quasi 60.000 piccole imprese manifatturiere negli ultimi dieci anni, pilastri un tempo del capitalismo industriale del paese, e dalla difficoltà nell’emergere di nuove imprese tecnologiche di successo. Tuttavia, viene presentata una possibile soluzione: l’impresa plug-in, che unisce le caratteristiche di una startup innovativa con quelle delle industrie tradizionali. Attraverso interviste a giovani imprenditori, l’opera evidenzia come questi innovatori stiano apportando rinnovamento, proponendo una via per ravvivare il capitalismo italiano. Questi “innovatori outsider” sono ancora poco riconosciuti nonostante la loro presenza capillare sul territorio nazionale. Con l'autore dialogano: Virginia Giammaria e Jacopo Canello.
"Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico" di Stefano Medas
Il prossimo 16 dicembre alle 17.00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico" di Stefano Medas (Carocci, 2024). Con l'autore dialogano: Davide Gnola, Direttore del Museo della Marineria di Cesenatico e Giovanni Panella, pubblicista, grande esperto di barche tradizionali, presidente del comitato tecnico della Federazione Italiana Barche Storiche, autore di numerosi libri e articoli sulla marineria tradizionale. Per partecipare è necessario registrarsi.