Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
L'IA generativa e la manipolazione delle opinioni pubbliche

L'IA generativa e la manipolazione delle opinioni pubbliche

set 22, 2024
∙ A pagamento
12

Share this post

Stroncature
Stroncature
L'IA generativa e la manipolazione delle opinioni pubbliche
1
2
Condividi
red and yellow arcade machine
Photo by Pete Pedroza on Unsplash

L'intelligenza artificiale generativa, pur offrendo straordinarie opportunità, presenta anche numerosi rischi e minacce che non possono essere ignorati. Di particolare interesse è l’analisi che Gary Marcus fa nel suo recentissimo "Taming Silicon Valley: How We Can Ensure That AI Works for Us". Uno dei pericoli più allarmanti, individuati dall’autore, è la possibilità di una disinformazione politica automatizzata su larga scala, in grado di manipolare l'opinione pubblica e influenzare il corso delle elezioni. Questa minaccia è resa ancora più concreta dalla capacità dei modelli di IA di generare contenuti estremamente convincenti e difficilmente distinguibili da quelli prodotti da esseri umani. Inoltre, l'IA generativa potrebbe essere sfruttata per manipolare i mercati finanziari, creando il caos economico attraverso la diffusione di notizie false o fuorvianti. Un altro rischio è la diffusione accidentale di informazioni errate, soprattutto in ambiti delicati come quello medico, dove l'IA potrebbe fornire diagnosi o consigli terapeutici imprecisi, mettendo a repentaglio la salute dei pazienti. Vediamo nel dettaglio.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi