Durante una visita a Pechino il 20 novembre 2023, i ministri degli esteri arabi e musulmani hanno chiesto un cessate il fuoco immediato nella guerra contro Hamas a Gaza. La delegazione, che aveva in programma di incontrare rappresentanti di ciascuno dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, ha esercitato pressioni sul mondo occidentale per rifiutare la giustificazione di Israele delle sue azioni contro i palestinesi come autodifesa. Tra i partecipanti c'erano rappresentanti dell'Arabia Saudita, Giordania, Egitto, Indonesia, delle autorità palestinesi e dell'Organizzazione della Cooperazione Islamica.
"Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza" a cura di Mario Deaglio
Lo scorso 27 novembre, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza”, a cura di Mario Deaglio. Con il curatore dialogano Giorgio Arfaras ed Emilio Rossi.
"The Rise and Fall of the EAST" di Yasheng Huang
Il libro "The Rise and Fall of the EAST: How Exams, Autocracy, Stability, and Technology Brought China Success, and Why They Might Lead to Its Decline" di Yasheng Huang offre un'analisi incisiva e approfondita del modello governativo e economico cinese, concentrandosi sui concetti di esami, autocrazia, stabilità e tecnologia, che insieme costituiscono l'acronimo EAST. L'autore esplora il modo in cui questi elementi hanno modellato la Cina sia nel corso della storia che nell'era contemporanea, valutando le loro implicazioni per il futuro del paese.
I luoghi di memoria nelle Americhe. Un progetto di ricerca pluridisciplinare
Il prossimo 29 novembre alle 17, Stroncature ospita una nuova puntata della rubrica “Tertulias”, condotta da Chiara Vangelista dal titolo “I luoghi di memoria nelle Americhe. Un progetto di ricerca pluridisciplinare”. Con la direttrice della rubrica dialogheranno: Camilla Cattarulla (UniRoma3); Angela Di Matteo (UniRoma3); Maria Cristina Giorcelli (UniRoma3). Per partecipare è necessario registrarsi.