L'intelligenza artificiale come catalizzatore di trasformazioni economiche macro
L'avvento dell'intelligenza artificiale (IA) sta ridisegnando il panorama economico globale, sollevando interrogativi fondamentali sulle future dinamiche macroeconomiche. Mentre l'attenzione si concentra spesso sugli impatti microeconomici e settoriali dell'IA, è cruciale esaminare le sue potenziali ripercussioni su scala più ampia. L'IA promette di influenzare profondamente variabili macroeconomiche chiave come la produttività, l'occupazione, l'inflazione e la crescita economica. Questi effetti potrebbero manifestarsi in modi complessi e talvolta controintuitivi, sfidando i modelli economici tradizionali e richiedendo nuovi paradigmi di analisi. La comprensione di queste dinamiche è essenziale non solo per i policy maker e gli economisti, ma per tutti coloro che si interessano al futuro dell'economia globale.


