Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
L’intelligenza artificiale e il futuro della produzione globale
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

L’intelligenza artificiale e il futuro della produzione globale

mar 23, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
L’intelligenza artificiale e il futuro della produzione globale
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
turned on lights on pipe
Photo by Gerrie van der Walt on Unsplash

L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) sta introducendo cambiamenti potenzialmente radicali nel modo in cui produciamo beni e servizi, con implicazioni profonde per le catene di produzione globali. L’IA – intesa come insieme di tecnologie che permettono a macchine e software di apprendere, ragionare e prendere decisioni – si applica già in vari segmenti produttivi: dalla robotica industriale avanzata, ai sistemi di ottimizzazione della supply chain, fino alla progettazione automatizzata di nuovi prodotti. Molti osservatori ritengono che l’IA possa portare a una nuova ondata di automazione, sostituendo non solo lavoro manuale ripetitivo (già in parte automatizzato da robotica tradizionale), ma anche compiti cognitivi e decisionali oggi svolti da umani. Questo potrebbe rimodellare le convenienze economiche che finora hanno guidato la globalizzazione produttiva: se le macchine rendono meno rilevante il costo del lavoro umano, alcuni vantaggi dei paesi a basso salario potrebbero ridursi, influendo sulle decisioni di localizzazione della produzione.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più