Il recente incontro a San Francisco tra il presidente cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha rappresentato un importante tentativo di stabilizzazione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti. Queste relazioni hanno subito un notevole deterioramento a causa della guerra commerciale iniziata nel 2018. Durante i colloqui, che hanno avuto una durata di oltre quattro ore, sono stati raggiunti accordi significativi. La Cina ha accettato di riaprire i canali di comunicazione militare con gli Stati Uniti, precedentemente chiusi in risposta alla visita a Taiwan dell'ex presidente della Camera Nancy Pelosi nel 2022. Inoltre, Pechino si è impegnata a limitare l'esportazione di sostanze chimiche usate nella produzione del fentanyl, un oppioide sintetico legato a centinaia di migliaia di decessi negli Stati Uniti. Xi ha inoltre espresso il suo disappunto per le affermazioni di alcuni funzionari statunitensi secondo cui la Cina potrebbe usare azioni militari per riunificare Taiwan alla terraferma entro il 2027, negando l'esistenza di tali piani.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura