Nel suo "La ribellione delle masse" (1930), Ortega y Gasset analizza la strano ma non nuovo (nell’Atene di Pericle era giù presente) fenomeno dell'uomo-massa, un nuovo tipo antropologico riemerso nella società europea del XX secolo. Come scrive l'autore: "Le città sono piene di gente. Le case, piene di inquilini. Gli alberghi, pieni di ospiti. I treni, pieni di viaggiatori. I caffè, pieni di consumatori. I passeggi, pieni di passanti". Questo "pieno" è il segno visibile dell'avvento delle masse al potere sociale.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.