"L'urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari" di Alberto Albertini
Il prossimo 5 maggio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "L'urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari" di Alberto Albertini (Rubbettino, 2024).
Il passaggio del testimone nella staffetta olimpica diventa, in questo saggio, una potente metafora del ricambio generazionale nelle imprese familiari. Partendo dall’“urlo disumano” lanciato da Fostine Desalu a Filippo Tortu alle Olimpiadi di Tokyo 2021, l’autore riflette sulle complessità emotive e organizzative del passaggio di consegne in ambito aziendale. Lontano dalle guide tecniche e dai manuali di gestione, il volume adotta un approccio narrativo e interdisciplinare, soffermandosi su casi concreti e scegliendo di esplorare anche linguaggi inconsueti per il contesto aziendale, come le arti performative, il teatro e la psicologia. Queste discipline diventano strumenti utili per leggere i conflitti, i ruoli, i silenzi e le emozioni che abitano le transizioni generazionali. Un contributo originale, pensato per offrire spunti di riflessione a chi vive – da protagonista o da osservatore – uno dei momenti più delicati nella vita di un’impresa familiare.
Con l’autore dialogheranno: Maura Pozzi e Alessandro Ceriani, che hanno contribuito all’opera con i testi “Chi vince tra cuore e mente” (Pozzi) e “Storie di imprese familiari” (Ceriani).
Per partecipare è necessario registrarsi.