"Madri e figlie" di Anna Oliverio Ferraris
Il prossimo 30 ottobre alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. L’occasione sarà la presentazione del libro "Madri e figlie" di Anna Oliverio Ferraris (Gallucci editore, 2024). Due mondi femminili in continua relazione tra affetto, dipendenza e conflitti.
Cinque storie ispirate a vicende realmente accadute. Anna Oliverio Ferraris racconta, con la passione della narratrice e l’esperienza della psicoterapeuta, quel legame tra madre e figlia unico, speciale, irripetibile. A dispetto di tutti i paradigmi, le tradizioni e gli stereotipi, questi due universi femminili compongono un quadro più che mai variopinto di sentimenti profondi e radicati, tra affinità, rispecchiamenti, dipendenze, contrasti e riconciliazioni. Anche quando il filo sembra spezzato, non lo è quasi mai in modo definitivo: rimane nel ricordo e nell’immaginario.
Da queste pagine profonde emergono i chiaroscuri del rapporto madre-figlia e le dinamiche emotive di una relazione che l’età e i ruoli sociali rendono a volte asimmetrica, ma il cui equilibrio si fonda sempre sugli strati più profondi dell’Io.
Per partecipare è necessario registrarsi.
Anna Oliverio Ferraris è stata ordinario di Psicologia dello sviluppo e Psicologia Sociale alla Sapienza di Roma dal 1980 al 2010. Ha partecipato, in qualità di esperta psicologa e psicoterapeuta, a numerosi convegni e trasmissioni televisive. Ha diretto “Psicologia contemporanea”, collabora con “Mind” e con altri quotidiani e riviste. È autrice di volumi di psicologia (da Il significato del disegno infantile a La comunicazione manipolata) e opere di narrativa, tra le quali Tutti per uno e Tacchi a spillo.