Non è il caso di giungere a conclusioni troppo affrettate, ma la disponibilità da parte russa a fare marcia indietro segna un momento di svolta ed è probabile che il primo punto della partita vada assegnato a Biden e al mondo in cui gli Stati Uniti hanno condotta la partita. Più in là ci torneremo ma ora vale la pena fare una riflessione sul perché c’è stato tutto questo gran subbuglio.
"Storia del giallo in Cina" di Lavinia Benedetti
Lo scorso 14 febbraio 2002, Stroncature ha ospitato il dibattito su “Storia del giallo in Cina” di Lavinia Benedetti (Aracne, 2017). Con l’autrice dialogano Rosa Lombardi e Marco Meccarelli.
Gli occhiali di Pasolini
Lo scorso 15 febbraio 2022, Stroncature ospita il seminario “Gli occhiali di Pasolini”. Intervengono Mauro Barberis, Raffaele Donnarumma, Antonio Tricomi.
Global Opinions - febbraio n. 2/2022
Quello che segue è il nuovo numero di Global Opinions, la selezione delle analisi dei più importanti columnist delle maggiori testate giornalistiche internazionali a pagamento (The Economist, Wall Street Journal, Washington Post, Foreign Affairs). Attraverso queste analisi, il lettore ha una visione immediata delle più importanti chiavi di lettura dei maggiori fenomeni globali. In questo numero anche articoli di Handelsblatt, The Daily Telegraf, Le Monde, Le Figaro, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Der Spiegel, Wired, The Verge, Kommersant, El Pais.
"Come votano le periferie" a cura di Marco Valbruzzi
Il prossimo 18 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane” a cura di Marco Valbruzzi (il Mulino, 2021). Con il curatore dialogano Piero Ignazi e Francesco Raniolo. Per partecipare è necessario registrarsi.
Il garante dei prossimi sette anni
Il prossimo 17 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita il convengo internazionale della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano sul tema “Il garante dei prossimi sette anni. L'elezione del Presidente della Repubblica da una prospettiva nazionale e internazionale”. Intervengono Markus Ferber MEP, Presidente della Fondazione Hanns Seidel; Fabio Martini, inviato del quotidiano “La Stampa”; Roberto Menotti, Editor-in-Chief di Aspenia online; Wolf Krug, direttore dell'Istituto per il dialogo europeo e transatlantico e Massimo Nava, editorialista del Corriere della Sera. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Viaggi nell'innovazione" di Roberto Panzarani
Il prossimo primo marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata da titolo “La transizione digitale ed ecologica vista da Cisco”, Enrico Mercadante, Director, Architectures & Innovation, South Europe di CISCO. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Globalizzazione: e la popolazione?" di Maria Silvana Salvini
Il prossimo 2 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo incontro della rubrica “Crossroads” diretta da Maurizio Sgroi. Al centro dell’incontro la presentazione di “Globalizzazione: e la popolazione? Le relazioni fra demografia e mondo globalizzato” di Maria Silvana Salvini (Firenze University Press, 2021). Con l’autrice dialogano Roberto Menotti, Rossella Rettaroli e Maurizio Sgroi. Per partecipare è necessario registrarsi.
Complex Systems: from Physics to Biomedicine
The need to develop new approaches to investigate the complexity of natural and man-made systems is one of the main scientific themes of present time and may offer new ways to cope with urgent social and economic challenges.