Il prossimo 11 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita un seminario dedicato al fenomeno dell’anti-americanismo con Massimo Teodori. Il dibattito prende spunto dal volume di Teodori “Maledetti americani” (Mondadori, 2002). Per partecipare è necessario registrarsi.
Con gli strumenti dello storico e del saggista politico, Massimo Teodori descrive in questo libro la parabola del pregiudizio antiamericano in Italia nel Novecento. Sotto accusa, a suo avviso, sono gli ingredienti che hanno fatto grandi, ricchi e potenti gli Stati Uniti. Alla base dell'antiamericanismo che accomuna movimenti di destra e di sinistra, comunisti e fascisti, populisti, cattolici retrogradi e localisti tradizionali è quindi l'estraneità o la diffidenza verso la democrazia liberale nel cui segno si è potuto sviluppare l'American way of life, un modello politico e culturale che è divenuto il paradigma della modernizzazione in Occidente.