È probabilmente normale che eventi drammatici come crisi economiche, pandemie e guerre polarizzino le posizioni e rendano più visibili le faglie presenti all’interno di una data società. Anche il dibattito sulla guerra in Ucraina si è di fatto polarizzato con, da una parte quanti, credono che sia necessario in ogni modo difendere il diritto di un paese all’esistenza e con esso il rifiuto di ogni progetto egemonico e quanti pensano invece che le grandi potenze abbiano diritto a costruire delle proprie aree di influenza o, per meglio dire, un loro Lebensraum. Sono due posizioni che, risalendo, rivelano anche altro.
“Titanic” di Vittorio Emanuele Parsi
Lo scorso 2 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Titanic” di Vittorio Emanuele Parsi (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Anna Caffarena e Giuseppe Gabusi.
Il sistema aeroportuale come asset strategico di uno Stato-Nazione
"Lezioni di Storia del pensiero economico" di Bruni, Santori e Zamagni
Il prossimo 5 maggio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento” di Luigino Bruni, Paolo Santori, Stefano Zamagni (Città Nuova, 2021). Con gli autori dialogano Alessandro Borghesi e Valentina Erasmo. Per partecipare è necessario registrarsi.
"To be digital" di Alessandro Angelelli
Il prossimo 6 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “To be digital” di Alessandro Angelelli (Moondo, 2022). Con l’autore dialogano Sergio Bellucci e Massimo Giordani. Per partecipare è necessario registrarsi.
Viaggi nell'innovazione di Roberto Panzarani
Il prossimo 10 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata, dal titolo “Transizione digitale e transizione ecologica vista dalla Dallara", Alberto Bassi, coordinatore della Dallara Academy. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Storia dell'emigrazione italiana in Europa" di Toni Ricciardi
Il prossimo 13 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Storia dell'emigrazione italiana in Europa. Vol. 1: Dalla Rivoluzione francese a Marcinelle (1786-1956)” di Toni Ricciardi (Donzelli, 2022). Con l’autore dialogano Carmine Pinto e Gian Antonio Stella. Per partecipare è necessario registrarsi.