Probabilmente due mosse sono state decisive nel contrastare l’aggressione di Mosca e il suo assalto all’Europa, la prima la decisione di Zelensky di non fuggire all’estero: la sua frase “mi servono munizioni e non un passaggio” entrerà nei libri di storia; la seconda la decisione di bloccare le riserve valutarie all’estero della banca centrale russa. Entrambe le decisioni avranno conseguenze immense. La prima potrebbe portare alla caduta di Putin, la seconda, sostengono alcuni, alla caduta del dollaro. È vero?
"Il cappello dell’imperatore" di Arianna Arisi Rota
Lo scorso 5 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione, organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISRI, del volume Il cappello dell’imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti, Roma, Donzelli, 2021 di Arianna Erisi Rota. Dialoga con l’autrice Federico Palmieri (comitato provinciale ISRI di Bari).
“Dall’Ottocento alla «dopostoria». Frammenti storici” di Roberto Pertici
Lo scorso 30 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Dall’Ottocento alla «dopostoria». Frammenti storici” di Roberto Pertici (Studium, 2022). Con l’autore dialogano Claudio Giunta e Gianni Belardelli.
"Il labirinto del lavoro 2022" di Pier Giovanni Bresciani
Lo scorso primo aprile 2022, Stroncature ha ospitato il terzo incontro della nuova rubrica diretta dal prof. Pier Giovanni Bresciani dal titolo “Il labirinto del lavoro. Competenze, occupabilità, servizi per l’impiego”, che si propone come “un laboratorio per sopravvivere e per innovare nel tempo della pandemia”. Il laboratorio si svolgerà a cadenza regolare nel tempo e varierà nella modalità di svolgimento: dalla conferenza al seminario di discussione, dalla presentazione esperienze emblematiche, al commento di un volume o di un report di indagine, al commento di un film sui temi indicati.
"Una profezia per l'Italia" di Galli della Loggia e Schiavone
Il prossimo 27 aprile alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Una profezia per l’Italia. Ritorno al Sud” di Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone. Con Galli della Loggia dialogano Ludovica Agro, Giuseppe Coco e Amedeo Lepore. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La costruzione dell'identità" di Anna Oliverio Ferraris
Il prossimo 13 aprile alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La costruzione dell'identità” di Anna Oliverio Ferraris (Bollati Boringhieri, 2022) nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Per partecipare è necessario registrarsi
"Il paradosso urbano" di Paolo Verri
Il prossimo 11 aprile alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Il paradosso urbano” di Paolo Verri (Egea 2022). Con l’autore dialogano Nevio Devidè e Elio Sannicandro. Per partecipare è necessario registrarsi.