Quello che segue è il terzo numero del Monitoraggio Think Tank di Stroncature dedicato alla questioni della Cyber Security, Tecnologia, Innovazione. Gli istituti presenti in questo numero del monitoraggio sono RAND Corporation, Carnegie Endowment for International Peace, CSIS Center for International and Strategic Studies, Brookings Institution, Israel Public Policy Institute (IPPI), The Institute of National Security Studies (INSS), German Institute for International and Security Affairs (SWP), Center for International Governance Innovation (CIGI), European Parliament Think Thank.
Le imprese familiari come forma di resistenza: il caso Rosas
Lo scorso 6 giugno, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Viaggi dell’Innovazione” diretta da Roberto Panzarani. La puntata, intitolata “Le imprese familiari come forma di resistenza: il caso Rosas”, vedrà gli interventi di Marco Rosas A.D. di “Rosas 1945”, Carlo Alberto Carnevale Maffè Professor of Strategy, SDA Bocconi School of Management (Milano), Alessio Tola Docente di Analisi e valutazione delle tecnologie Università di Sassari, Lucio G. Insinga AD di Management Capital Partner, Massimiliano Cannata filosofo, giornalista, autore televisivo.
“Tienanmen, 4 giugno 1989. Per non dimenticare”
Lo scorso 3 giugno, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica “Focus China” diretta dal prof. Plinio Innocenzi da titolo “4 giugno 1989. Per non dimenticare”. Con il direttore della rubrica dialoga il prof. Guido Samarani.
"Competenza e Audience"
Il prossimo 10 giugno alle ore 14 e 30, Stroncature ospita il seminario “Competenza e Audience. Logiche opposte?” con Andrea Gilli, Roberto Menotti e Nona Mikhelidze. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Re e Briganti" a cura di Emilio Gin e Silvia Sonetti
Il prossimo 09 giugno, ore 18:00 Stroncature ospita la presentazione organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISR, del volume Re e briganti. Monarchia borbonica, controrivoluzione e brigantaggio politico nel Mezzogiorno d'Italia (1799-1895), (Rubbettino, 2022) a cura di Emilio Gin e Silvia Sonetti. Dialoga con l'autore Christopher Calefati (comitato ISRI di Bari). Per partecipare è necessario registrarsi.
"Presidenti della Repubblica" di Andrea Pertici
Il prossimo 8 giugno alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella” di Andrea Pertici (il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Gianfranco Pasquino e Daniela Preziosi. Per partecipare è necessario registrarsi.
Rassegna Stampa Internazionale
Stroncature offre un servizio di Rassegna Stampa Internazionale totalmente personalizzabile; di ogni articolo viene fatta una sintesi, tradotta in italiano, riportando fedelmente i passaggi più importanti del testo, nel pieno rispetto del copyright.
La rassegna, nella sua configurazione base, è a cadenza settimanale ed è incentrata sulle "questioni globali". Include le seguenti testate: Washington Post, New York Times, Wall Street Journal, Foreign Affairs (STATI UNITI), Financial Times, The Economist, The Guardian (GRAN BRETAGNA), Le Monde, Le Figaro (FRANCIA), Frankfurter Allgemeine Zeitung, Süddeutsche Zeitung, Handelsblatt (GERMANIA), El Pais, El Mundo (SPAGNA).
Con variazioni dei costi, il servizio è interamente personalizzabile, nel senso che è possibile scegliere di seguire solo particolari aree geografiche (es. la stampa tedesca) o determinate tematiche (es. questioni energetiche) o specifiche testate giornalistiche (es. South China Morning Post)
Per informazioni sui costi della configurazione base e sulle possibilità di personalizzazione, è possibile scrivere a [email protected]