Quello che segue è il nuovo numero del Monitoraggio dei più importanti Think Tanks internazionali sul periodo che va dal 30 aprile al 30 maggio ed è incentrato sulle questioni Cyber Security, Tecnologia, Innovazione. Questo numero è curato da Federica Nisticò e riguarda i seguenti centri studi: RAND Corporation (Stati Uniti), Center for International and Strategic Studies (Stati Uniti), Brookings Institution (Stati Uniti); International Institute of Strategic Studies (Regno Unito), Israel Public Policy Institute (Israele), The Institute of National Security Studies (Israele), German Institute for International and Security Affairs (Germania), Center for International Governance Innovation (Canada), European Parliament Think Thank (Europe), Hague Center for Strategic Studies (Olanda).
“La Lega” di Paolo Barcella
Lo scorso 22 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione di “La Lega. Una storia” di Paolo Barcella (Carocci, 2022). Con l’autore dialoga Elena Bacchin e Tommaso Baris.
"Il potere delle devozioni" di Daniele Menozzi
Lo scorso 22 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Il potere delle devozioni. Pietà popolare e uso politico dei culti in età contemporanea” di Daniele Menozzi (Carocci, 2022). Con l’autore dialogano Lucia Ceci e Pasquale Palmieri.
"Periferie dell'Occidente" di Rocco W. Ronza
Il prossimo 24 giugno, Stroncature ospita la presentazione di “Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795-1996” di Rocco W. Ronza (Vita e Pensiero, 2019). Con l’autore dialogano Enrico Facci e Federico Battera. Per partecipare è necessario registrarsi.
"I liberali non hanno canzoni" di Rossella Pace
Il prossimo 27 giugno alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “I liberali non hanno canzoni” di Rosella Pace. Con l’autrice dialogano Florindo Rubbettino e Matteo Luigi Napolitano. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Motori e miti della modernità" di Lorenzo Fattori
Il prossimo 27 giugno alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Motori e miti della modernità. Comunicazione e immaginario industriale” di Lorenzo Fattori. Con l’autore dialogano Luca Bifulco e Mario Tirino. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Organizzazioni non profit nel cambiamento" di Federica De Benedittis
Il prossimo 7 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita il primo incontro della nuova rubrica diretta da Raffaele Picilli “Sostiene il Terzo Settore…”. Il primo incontro è dedicato alla presentazione del volume “Organizzazioni non profit nel cambiamento. Strategie e strumenti per affrontare il tempo dell'incertezza e della complessità” di Federica De Benedittis (Elena Zanella Editore, 2022). Con l’autrice dialogano, insieme al direttore della rubrica, Francesco Pozzi ed Elena Zanella. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Filosofia greca e identità dell'Occidente" di Giuseppe Cambiano
Il prossimo 13 ottobre alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Filosofia greca e identità dell'Occidente. Le avventure di una tradizione” di Giuseppe Cambiano (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Paolo D’Angelo e Francesco Fronterotta. Per partecipare è necessario registrarsi.