In questi anni c’è stato chi ha guardato con favore all’ascesa di potenze diverse da quelle occidentali, come India e Cina, o anche la Russia, per una ragione molto precisa, vale a dire la creazione di contro poteri in grado di bilanciare lo strapotere americano. Multipolarismo come antidoto all’unilateralismo, dunque. Così, nell’ascesa delle nuove potenze si è visto l’inizio di un ordine internazionale più stabile e più pacifico. Il punto è che le nuove potenze sono emerse, ma l’ordine internazionale è diventato più instabile. Perchè?
"Focus China" di Plinio Innocenzi
Lo scorso23 settembre, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica diretta da Plinio Innocenzi. Ospite della puntata Giuliano Noci.
"Storia delle donne nell'Italia contemporanea" di Silvia Salvatici
Il prossimo 29 settembre alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Storia delle donne nell'Italia contemporanea” di Silvia Salvativi (Carocci, 2022). Con l’autrice dialogano Ida Fazio e Tiziana Noce. Per partecipare è necessario registrarsi.
Rassegna stampa internazionale
Stroncature offre un servizio di Rassegna Stampa Internazionale personalizzato, con la possibilità di scegliere diverse testate internazionali, temi e cadenza del servizio. Per maggiori informazioni su costi e combinazioni di testate e temi, scrivere a [email protected]