L’idea che si possa aprire un secondo fronte con la Cina che approfitta della situazione non è campata in aria. Eppure, non è detto che ci sia un automatismo: visto che Washington non interviene militarmente in Ucraina allora non lo fa nemmeno a Taiwan. Le cose potrebbero stare diversamente e conviene provare a fare qualche ragionamento, partendo da un dato di fatto e cioè che la Cina continua a essere il paese che dopo il Giappone detiene più debito americano.
La NATO ha tradito la Russia?
Lo scorso 24 febbraio del 2022, Stroncature ha ospitato una nuova seri di incontri dedicati all’approfondimento di alcune questioni nodali che nel dibattito quotidiano vengono spesso date per assodate. Il tema del primo incontro è un focus su una questione cruciale, vale a dire l’allargamento della NATO. Nello specifico è vero quanto sostiene le Russia circa il fatto che la NATO non ha rispettato i patti sottoscritti dopo la fine dell’Unione Sovietica con i quali si impegnava a non allargarsi ad Est? A dibattere della questione, Mario Del Pero (SciencesPo, Parigi) e Roberto Menotti (Aspen Institute Italia).
"Islam, Constitutional Law and Human Rights" di Tommaso Virgili
Lo scorso 24 febbraio 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Islam, Constitutional Law and Human Rights: Sexual Minorities And Freethinkers In Egypt And Tunisia” di Tommaso Virgili. Con l’autore dialogano Giancarlo Anello e Giovanna Spanò.
"Intelligence e diritto" di Mario Caligiuri
Lo scorso 24 febbraio del 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Intelligence e diritto. Il potere invisibile delle democrazie” di Mario Caligiuri (Rubbettino, 2021). Con l’autore dialogano Marco Lombardi e Antonio Selvatici.
"Insegnare il mondo antico" di Fezzi e Panciera
Il prossimo 25 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Insegnare il mondo antico” di Luca Fezzi e Walter Panciera. Con gli autori dialogano Flavio Raviola e Cecilia Ricci. Per partecipare è necessario registrarsi.
Relazioni internazionali e Sistema geopolitico nel dopo Afghanistan
Il prossimo 25 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita il secondo incontro della nuova rubrica diretta dall’Universities Network for Children in Armed Conflict, responsabile scientifico Laura Guercio, dal titolo “Human Rights Politics. Analyzing Case Studies & Building Good Practices for Children in Armed Conflict”. Tema dell’incontro è "Relazioni internazionali e Sistema geopolitico nel dopo Afghanistan. Quali prospettive e quale il ruolo dei diritti umani".
Modera: Laura Guercio, membro del Comitato di Coordinamento Universities Network for Children in Armed Conflict; intervengono: Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Politica del Medio Oriente presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento; e Ugo Tramballi, editorialista di Affari Internazionali al Sole 24 Ore, Senior Advisor Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). Per partecipare è necessario registrarsi.
Attacco all'Europa
Il prossimo 26 febbraio alle ore 10:00, linea aperta su Stroncature di analisi e riflessione sulla guerra in Ucraina per comprendere le prospettive future. Per partecipare e intervenire è necessario registrarsi. Intervengono: Carmine Pinto, Maurizio Sgroi, Antonluca Cuoco, Massimiliano Di Pasquale, Piercamillo Falasca, Plinio Innocenzi, Antonio Selvatici, Marta Ottaviani, Fabio Scacciavillani, Matteo Muzio, Giovanni Perazzoli.