“Pensare il Buongoverno” di Flavio Felice
Il prossimo 7 novembre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “Pensare il Buongoverno” di Flavio Felice (Libreria Editrice Vaticana, 2025).
Il volume raccoglie una serie di riflessioni sul significato profondo della politica intesa come missione al servizio del bene comune, alla luce dei limiti strutturali del potere e della complessità dell’agire istituzionale. Articolato in due parti, il testo propone nella prima sezione – Il Buongoverno e la plurarchia sociale – una teoria del Buongoverno fondata sul riconoscimento della dimensione contingente, limitata e fallibile dell’azione politica, riletta all’interno di una visione plurarchica della società e poliarchica della democrazia. La seconda parte – Se vuoi la pace, edifica istituzioni di pace – sviluppa il paradigma tracciato nella prima, orientandolo verso la costruzione di un ordine di pace duraturo, in dialogo con la tradizione del popolarismo cristiano e il pensiero di don Luigi Sturzo. Ne risulta una proposta politico-culturale attenta alla responsabilità, al pluralismo sociale e alla vocazione etica delle istituzioni democratiche.
Con l’autore dialogheranno la Maurizio Serio e Fabio G. Angelini. Modera l’incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.