Qualche giorno fa qui si sosteneva un’idea e cioè che i dittatori alla fine si scavano la fossa (non in senso figurato) con le proprie mani perché si innamorano della loro idee e non hanno la possibilità di verificare se queste idee hanno senso oppure no, perché, in quanto dittatori, hanno eliminato tutto quell’insieme di sistemi logici che servono per produrre nuove idee, testarle, scartarle o tenerle. Quei sistemi hanno nomi molto precisi, si chiamano liberal-democrazia, economia di mercato, metodo scientifico.
"L'economia russa" con Fabio Scacciavillani
Lo scorso 28 febbraio, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della serie “Attacco all’Europa”. Si tratta di un focus dedicato all’economia russa per capire i punti di forza e di debolezza. Interviene Fabio Scacciavillani.
“War in Europe?” di Thibault Muzergues
Lo scorso 28 febbraio 2022, Stroncature ha ospitato la nuova puntata delle rubrica diretta da Paolo Quercia “Geo-Europe”, dedicata alla discussione di libri di rilevanza geopolitica e strategica per l’Unione Europea. Ospite dell’incontro Thibault Muzergues autore del volume “War in Europe?” (Routledge, 2021).
"Viaggi nell'innovazione" di Roberto Panzarani
Il prossimo primo marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata da titolo “La transizione digitale ed ecologica vista da Cisco”, Enrico Mercadante, Director, Architectures & Innovation, South Europe di CISCO. Per partecipare è necessario registrarsi.
"I liberi muratori" di John Dickie
Il prossimo 1 marzo Stroncature ospita la presentazione di “I liberi muratori. Storia mondiale della Massoneria” di John Dickie (Laterza, 2021). Con l’autore dialogano Fulvio Conti e Carlotta Ferrara degli Uberti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La retorica delle colpe dell'Occidente" con Marcello Flores e Giovanni Perazzoli
Il prossimo primo marzo alle ore 10:00 Stroncature ospita il seminario “La retorica delle colpe dell’Occidente” con Marcello Flores e Giovanni Perazzoli. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La guerra finanziaria alla Russia" con Maurizio Primanni
Il prossimo 11 marzo alle ore 11:30, Stroncature ospita un nuovo incontro della serie “Attacco all’Europa”. Analisi e seminari di approfondimento per comprendere le evoluzioni politiche, economiche e di sicurezza internazionale. Tema dell’incontro “Guerra finanziaria alla Russia. Le conseguenze delle sanzioni” con Maurizio Primanni. Per partecipare è necessario registrarsi.