Quale politica industriale per l'autonomia strategica in Italia e in Europa? Con relazione di Enrico Letta
L'11 marzo 2025, presso l'Auditorium Federchimica di Milano, si terrà la Giornata GEI sulla politica industriale, un incontro promosso dall'Associazione Italiana degli Economisti d'Impresa in onore del professor Franco Momigliano, figura di riferimento negli studi di economia industriale. L'evento, che avrà inizio alle 14.30 con un welcome coffee, vedrà la partecipazione di esperti provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Dopo i saluti di Juliette Vitaloni di Federchimica e GEI e l’apertura dei lavori affidata ad Alessandro Terzulli, presidente GEI, interverrà Enrico Letta della IE School of Politics, Economics and Global Affairs di Madrid con una relazione introduttiva. Seguirà una discussione con Paolo Quercia del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Carlo Alberto Carnevale Maffè della SDA Bocconi, Alessandra Lanza di Prometeia e GEI ed Emilio Rossi di Oxford Economics e GEI. Il dibattito sarà aperto al pubblico e arricchito dagli interventi programmati di Enrica Baccini della Fondazione Fiera Milano e di Juliette Vitaloni.
L'incontro si concentrerà sull’attuale contesto geopolitico e sulle sfide che l'Europa e l'Italia devono affrontare per rafforzare la competitività del proprio sistema economico, garantendo una crescita sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale. In particolare, verranno analizzate le strategie per salvaguardare l'autonomia strategica, un tema che, partendo dalla difesa e dalla sicurezza, si estende all'economia, all’energia e alle nuove tecnologie. La partecipazione è libera e gratuita, con l’unico requisito della registrazione tramite il form di iscrizione disponibile di seguito. L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza e rappresenterà un'occasione di confronto tra economisti, decisori pubblici e rappresentanti del mondo produttivo.
Scarica il programma