“QUANDO LA STARTUP INCONTRA L’INVESTITORE: DOMANDE, ATTESE E STRATEGIE”
INVITO AL SESTO APPUNTAMENTO CON MUSA ENTREPRENEURS’ CAFÉ
“QUANDO LA STARTUP INCONTRA L’INVESTITORE: DOMANDE, ATTESE E STRATEGIE”
Evento in presenza e online
Martedì 16 settembre 2025, dalle 9.00 alle 10.30
ACADEMY FRANCOANGELI BICOCCA
Viale dell’Innovazione , 11 Milano
PIAZZETTA RIBASSATA DAVANTI AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Gli Entrepreneurs’ Café, organizzati nell’ambito del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, sono eventi interattivi e di networking tenuti da esperti e innovatori, della durata di circa un’ora e mezza, con i seguenti obiettivi:
● Condividere le conoscenze e stimolare la consapevolezza su temi rilevanti per MUSA, quali imprenditorialità, innovazione, trasferimento tecnologico, sostenibilità e rigenerazione urbana;
● Connettere persone con background ed esperienze professionali diverse nel mondo imprenditoriale;
● Contribuire a creare una comunità di buone pratiche;
● Incoraggiare il senso di apprendimento tra pari.
Incontrare un potenziale investitore è uno dei momenti più delicati – e spesso più attesi – nella vita di una startup. Ma come ci si prepara davvero a questo passaggio? Quali sono le domande più frequenti, gli errori da evitare e gli elementi su cui puntare per generare interesse e fiducia?
E cosa cercano davvero gli investitori in un progetto imprenditoriale innovativo?
In questo nuovo appuntamento di Entrepreneurs’ Café esploreremo il tema del confronto tra startup e investitori da tre prospettive complementari: quella di chi investe, di chi accompagna i progetti imprenditoriali nella crescita e di chi, come impresa, ha affrontato in prima persona la sfida di presentarsi a un potenziale investitore.
Interverranno:
● Lavinia Pastore – Co-Founder, Presidente CDA, Head of Research – Open Impact
● Gabriele Ronchini – CEO – Zest Group Investments
● Misal Giuseppe Memeo – Partner – OBLOO Venture Capital
L'incontro si rivolge a ricercatori e ricercatrici, startup e spin-off, studenti e studentesse interessati all’innovazione, personale impegnato nel trasferimento tecnologico e a chiunque voglia capire come prepararsi in modo consapevole e strategico all’incontro con un investitore.
Al termine è previsto un networking coffee.
Iniziativa realizzata all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationE, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5: Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
ISCRIVITI A QUESTO LINK PER PARTECIPARE
ISCRIVITI A QUESTO LINK PER PARTECIPARE DA REMOTO