Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Quanto conta il colore dei gatti?
Avatar di User
Scopri di più su Stroncature
Intelligenza sistemica contro le banalizzazioni. L’intelligenza sistemica è la capacità di comprendere fenomeni complessi analizzando interdipendenze, retroazioni e conseguenze non intenzionali generate da azioni intenzionali.
Over 9,000 subscribers
Hai già un account?Accedi

Quanto conta il colore dei gatti?

Newsletter

nov 16, 2022
2

Share this post

Stroncature
Stroncature
Quanto conta il colore dei gatti?
Condividi

Con la questione del colore dei gatti si fa riferimento a Deng Xiaoping e alla sua celebre frase: non importa che il gatto sia bianco o nero, l’importante è che acchiappi i topi. Traduzione: non è importante che si adotti un sistema economico pianificato o a economia di mercato, l’importante è che si generi sviluppo economico. Ma importante per chi?

Continua a leggere


"Connessioni virtuose” di Mita Marra

Lo scorso 7 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Connessioni virtuose. Come nasce (e cresce) un ecosistema dell’innovazione” di Mita Marra (Il Mulino, 2022). Con l’autrice dialoga Giovanni Laino.

Abbonati a Stroncature


"Focus China" di Plinio Innocenzi

Il prossimo 16 novembre alle ore 11.00, Stroncature ospita una nuova puntata della rubrica diretta di Plinio Innocenzi, “Focus China”. Ospite della puntata Roberto Pagani. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati

Abbonati a Stroncature


"Il dominio del XXI secolo" di Alessandro Aresu

Il prossimo 18 novembre alle ore 16.00, nell’ambito della rubrica “Geo-Europe” diretta da Paolo Quercia, Stroncature ospita la presentazione di “Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologica” (Feltrinelli, 2022). Con l’autore dialoga il direttore della rubrica. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati

Abbonati a Stroncature


"Neoplebe, classe creativa, élite" di Perulli e Vettoretto

Il prossimo 21 novembre alle ore 16.00, Stroncature ospita la presentazione di “Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia” di Paolo Perulli e Luciano Vettoretto (Laterza, 2022). Con Paolo Perulli dialogano Claudio Calvaresi e Alessandra Taverna. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati

Abbonati a Stroncature


"La politica dell'inciviltà" di Sara Bentivegna e Rossella Rega

Il prossimo 21 novembre alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di "La politica dell'inciviltà" di Sara Bentivegna e Rossella Rega (Laterza, 2022). Con una delle autrici dialogano Maria Francesca Murru e Michele Sorice. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati

Abbonati a Stroncature


"Disuguaglianza e democrazia" di Leonardo Morlino e Francesco Raniolo

Il prossimo 23 gennaio alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Diseguaglianza e democrazia” di Leonardo Morlino e Francesco Raniolo (Mondadori, 2022). Con gli autori dialogano Vittorio Emanuele Parsi, Francesco Ramella e Gianfranco Viesti. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati

Abbonati a Stroncature

2

Share this post

Stroncature
Stroncature
Quanto conta il colore dei gatti?
Condividi
Il Bollettino dei Libri - dicembre n.3/2023
Monitoraggio editoriale
dic 30, 2023
366

Share this post

Stroncature
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - dicembre n.3/2023
Se Golia finanzia Davide
Newsletter
gen 4, 2024
953

Share this post

Stroncature
Stroncature
Se Golia finanzia Davide
Global Opinions - dicembre n. 4/2023
Monitoraggio internazionale
dic 25, 2023
241

Share this post

Stroncature
Stroncature
Global Opinions - dicembre n. 4/2023

Assolutamente, procediamo.

© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi