Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curata dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano. Il monitoraggio ha cadenza settimanale ed è incentrato sui principali temi del dibattito politico, economico e sociale in Germania.
Stroncature produce diversi monitoraggi con taglio tematico o geografico personalizzabili sulla base delle esigenza del committente.
Frankfurter Allgemaine
Die Verfechter der Wehrpflicht
I sostenitori della coscrizione obbligatoria
La reintroduzione del servizio militare obbligatorio è stata decisa dalla CDU, influenzando il ministro della difesa Pistorius del SPD. Questa decisione riflette una lunga storia di tensioni all'interno del dibattito politico tedesco. Nell'estate del 2018, Annegret Kramp-Karrenbauer propose per la prima volta un dovere generale di servizio, una visione sostenuta dall'attuale segretario generale Carsten Linnemann, che enfatizzò l'importanza del servizio obbligatorio per uomini e donne, dando loro la possibilità di scegliere l'area di schieramento. Questa posizione trovò conferma nel congresso di Hannover del settembre 2022, dove il partito votò a favore dell'anno di servizio obbligatorio, con Linnemann che sottolineò il suo potenziale per rafforzare la coesione sociale e sostenere la democrazia. La Junge Union, pur essendo tra i promotori, manifestò preoccupazioni, sollecitando un maggior dialogo prima di prendere decisioni definitive, per evitare risultati elettorali negativi.
Johannes Winkel, nuovo leader della Junge Union, a marzo ha guidato l'approvazione di una risoluzione a favore del servizio militare obbligatorio. La proposta richiede che la Bundeswehr determini annualmente i bisogni di personale, valutando le capacità fisiche, la motivazione e la preparazione degli individui. Winkel ha messo in evidenza l'importanza di questa misura per il rafforzamento della capacità difensiva della Germania, soprattutto alla luce delle minacce esterne. Il ministro della Difesa Boris Pistorius è stato criticato per non aver avanzato proposte concrete nonostante le crescenti esigenze di personale. Al congresso di partito a Berlino, Linnemann ha descritto la volontà di ampliare l'obbligo di servizio a tutti i settori, rafforzando in particolare quello militare. Questo approccio è stato appoggiato dalla Junge Union e dalla CDU di Schleswig-Holstein, che hanno proposto di rendere il servizio militare più vincolante e di introdurre gradualmente la reintegrazione del servizio militare obbligatorio come parte di un più ampio anno di servizio obbligatorio.
„Islamismus wird noch viel zu oft als Folklore abgetan“
“L’islamismo è ancora troppo spesso liquidato come folklore”
L'articolo evidenzia la crescente preoccupazione per l'estremismo politico in Germania, sottolineando che il libero Stato di diritto è minacciato non solo dalla destra, ma anche dall'estremismo di sinistra e dall'islamismo, entrambi troppo spesso banalizzati. Si discute della violenza politica, con l'attenzione concentrata sugli attacchi fisici a membri politici, sia dell'AfD che di altri partiti. Si sottolinea l'importanza di una critica politica senza deumanizzazione e si rimarca che nessun estremismo può essere giustificato in una democrazia. Si discute anche della proposta di legge sulla promozione della democrazia e della sua controversa natura, sottolineando il rischio di polarizzazione e la necessità di rispettare il libero dibattito e la diversità di opinioni.
Inoltre, si evidenzia il dibattito sulla cultura della memoria, con critiche riguardo alla priorità data ad altri crimini storici rispetto all'Olocausto e la paura che ciò possa influenzare negativamente il consenso antitotalitario. Infine, si menzionano le critiche rivolte a membri del governo che utilizzano mezzi legali per contrastare le critiche, evidenziando il rischio di compromettere la libertà di espressione e i principi fondamentali della democrazia. Tuttavia, nonostante le divergenze, si sottolinea che una coalizione politica non implica una totale condivisione di opinioni, ma il necessario confronto democratico sui risultati elettorali e le opzioni disponibili.
Se il nemico sta ascoltando
L'atmosfera al Bundestag è diventata tesa a causa dell'AfD, con crescente sfiducia dovuta a scandali finanziari e sospetti di infiltrazioni straniere. I deputati si chiedono quanto sia necessario vigilare sui colleghi dell'AfD, mentre si tengono molte discussioni che si concentrano sulla sicurezza e sulla protezione delle informazioni sensibili. Questa diffidenza si riflette anche nei comportamenti quotidiani, con precauzioni come chiudere a chiave le porte degli uffici e vigilare sulle conversazioni in pubblico.
La situazione è diventata così tesa che l'AfD è vista non solo come un concorrente politico, ma come una minaccia per la sicurezza nazionale. Questo si manifesta nelle dinamiche dei comitati parlamentari e negli scontri durante le sessioni plenarie. Le altre fazioni stanno adottando misure per limitare l'influenza dell'AfD, incluso il boicottaggio delle loro nomine e l'adozione di strategie di comunicazione per contrastare le loro affermazioni. Tuttavia, mentre i deputati cercano di controllare i danni, emergono tensioni interne riguardo alla risposta appropriata all'ascesa dell'AfD e alla sua crescente radicalizzazione, con dibattiti sulle strategie da adottare sia sul piano politico che sociale.
Viele Firmen klagen über Probleme durch kurzfristige Stromausfälle
Molte aziende lamentano problemi causati da interruzioni di corrente a breve durata
Molte aziende in Germania lamentano problemi causati da interruzioni di corrente a breve durata, come evidenziato da un sondaggio condotto dalla Camera dell'industria e del commercio tedesca (DIHK). Secondo questo sondaggio, che coinvolge quasi un migliaio di aziende, il 42% ha registrato interruzioni di corrente di durata inferiore a tre minuti, mentre il 28% ha subito interruzioni più lunghe. Questi dati indicano una frequenza significativa di tali interruzioni, con molte aziende che segnalano reazioni sensibili dovute alla loro dipendenza dai processi produttivi in corso.
Le conseguenze finanziarie delle interruzioni di corrente sono rilevanti, con un terzo delle aziende partecipanti che riportano costi aggiuntivi fino a 10.000 euro e il 15% con costi compresi tra 10.000 e 100.000 euro. Tuttavia, la metà delle aziende coinvolte non ha subito costi aggiuntivi, grazie alle tutele già in atto, come l'installazione di generatori di energia di emergenza e sistemi di stoccaggio dell'energia. Per quanto riguarda le cause, i danni ai cavi e i lavori di costruzione sono le ragioni principali citate, seguiti dagli operatori di rete. Tuttavia, la maggior parte delle aziende non è in grado di identificare la causa delle interruzioni di corrente, sollevando dubbi sull'affidabilità delle reti e suggerendo la necessità di un diritto all'informazione sulle cause e una revisione delle norme sugli indennizzi.
La sedizione sarà punita
Le proteste filo-palestinesi all'interno delle università tedesche hanno portato a una situazione in cui i dirigenti universitari hanno richiesto l'intervento della polizia per sgomberare i campi di protesta, come già avvenuto in passato presso altre università internazionali, come la Columbia University. Questa decisione è stata criticata da un gruppo di docenti di Berlino con una lettera aperta. Tuttavia, la risposta a questa lettera da parte di figure autorevoli, tra cui il Ministro federale dell'Istruzione e il sindaco di Berlino, è stata fortemente negativa. Essi sostengono che tali azioni di sgombero sono necessarie per mantenere l'ordine e la sicurezza nelle strutture accademiche.
Questa situazione ha sollevato un dibattito legale e morale sui diritti fondamentali come la libertà di riunione e di espressione. La Corte costituzionale federale, nella sua sentenza Fraport del 2011, ha chiarito che, pur essendo le università vincolate ai diritti fondamentali, possono limitare tali diritti per assicurare il loro funzionamento e la sicurezza. La sentenza suggerisce un equilibrio tra permettere le proteste e mantenere le attività universitarie non ostacolate. Questo equilibrio è ora al centro del confronto tra i manifestanti, che sostengono il loro diritto alla protesta basandosi su tali principi costituzionali, e le autorità universitarie e cittadine, che vedono le occupazioni come un ostacolo alla normale attività accademica e una minaccia alla sicurezza.
CSU will antisemitische Studenten exmatrikulieren
La CSU vuole espellere gli studenti antisemiti
In seguito alle recenti manifestazioni pro-Palestina avvenute alla Libera Università di Berlino, la CSU ha sollevato la necessità di un intervento legislativo per espellere gli studenti che manifestino atteggiamenti antisemiti. Martin Huber, segretario generale della CSU, ha evidenziato durante un incontro a Monaco la preoccupazione per episodi di antisemitismo e per l'influenza degli estremisti di sinistra sulla democrazia in Germania. Questi episodi includono l'occupazione temporanea di spazi universitari e tentativi di stabilire campi di protesta, come dimostrato dall'assalto a un cortile dell'università, trasformato in una zona con panchine e tende. La critica di Huber si estende al tentativo degli attivisti di occupare forzatamente aule e stanze dell'ateneo.
In occasione del 75° anniversario della Legge fondamentale tedesca, la CSU ha anche rilasciato una dichiarazione in cinque punti che condanna tutte le forme di estremismo, sottolineando il dovere dello Stato di mantenere l'ordine e combattere attivamente contro le minacce estremiste di qualsiasi orientamento politico o religioso. La CSU ha ribadito il proprio impegno nella lotta contro l'antisemitismo, esprimendo una solidarietà esplicita verso lo Stato di Israele e la comunità ebraica, assicurando loro protezione e supporto. Questa presa di posizione si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza e l'ordine pubblico nelle università tedesche e riflette la necessità di una risposta decisa e coordinata contro l'estremismo.
L'antidestra
I Verdi hanno inaugurato la loro campagna elettorale europea con un evento nell'ex stazione di pompaggio principale di Wilmersdorf a Berlino, un luogo scelto anche per l'importante simbolismo industriale che rappresenta. Durante questo incontro, che si è svolto sotto massicce misure di sicurezza a causa degli attacchi recenti rivolti principalmente ai politici del partito, è stato messo in luce il forte impegno del partito nel contrastare le forze di destra e promuovere una politica ambientale avanzata. Terry Reintke, eurodeputato e principale candidato, ha enfatizzato l'importanza di un'Europa verde e competitiva, negando l'esistenza di una contraddizione tra prosperità e protezione ambientale, argomentando che gli investimenti nell'industria verde garantiranno un futuro prospero. La sicurezza dei volontari e la lotta contro la violenza sono stati sottolineati come elementi cruciali per una campagna elettorale efficace e democratica.
Nel corso della campagna, i Verdi hanno posto la mobilitazione contro l'estremismo di destra e la protezione del clima come le principali questioni da affrontare, sostenendo che la vera essenza della democrazia risiede nella capacità di contrastare i nemici di questa. Il partito ha anche esplorato la possibilità di formare una Commissione europea in collaborazione con il Partito Popolare Europeo per evitare alleanze dei conservatori con partiti di destra estrema. Questo accordo prevederebbe un impegno maggiore nella protezione ambientale e nel Green Deal da parte dell'Europa. Ricarda Lang ha messo in luce l'importanza di tale accordo, indicandolo come un bivio decisivo per il futuro dell'Unione Europea, con i Verdi come forza propulsiva per il progresso verso una Germania a impatto climatico zero e per la formazione di una maggioranza democratica e pro-europea nel Parlamento europeo.
Kein Neubau für die Bundesbank
Nessun nuovo edificio per la Bundesbank
La Deutsche Bundesbank ha deciso di ridimensionare ulteriormente i piani per la ristrutturazione della sede centrale di Francoforte. Nonostante le perdite miliardarie dovute alla politica monetaria, la decisione non è influenzata da ordini di Berlino. Invece, si adatta ai cambiamenti nel mondo del lavoro, come il lavoro da casa e la condivisione delle scrivanie. Il progetto iniziale prevedeva la costruzione di tre nuovi grattacieli spettacolari, ma è stato ridotto a un singolo edificio per uffici di 5.000 metri quadrati, poi abbandonato del tutto. L'edificio principale della Bundesbank, costruito tra il 1967 e il 1972 e classificato come monumento culturale dal maggio 2022, verrà ulteriormente ristrutturato. I dipendenti lavoreranno da casa fino al 60% del tempo e condivideranno le postazioni di lavoro rimanenti in uffici prevalentemente open space e prenotabili.
La Bundesbank ha ridotto del 40% la superficie uffici necessaria a causa dell'aumento del lavoro da casa. Altri edifici esistenti a Francoforte verranno esaminati per una possibile ristrutturazione. Attualmente, la maggior parte dei dipendenti è ospitata in una struttura temporanea nel centro di Francoforte. Si prevede che saranno necessari 2.700 posti di lavoro nella sede centrale, suddivisi tra l'edificio principale e altre strutture esistenti. Alcuni edifici della sede sono stati demoliti, mentre altri saranno oggetto di ulteriori analisi. La conservazione dell'edificio principale e di parte degli interni storici è stata raccomandata dalla Commissione "Edilizia sostenibile" dell'Agenzia federale per l'ambiente, per evitare emissioni di gas serra e consumo eccessivo di materie prime.
Wie deutsche Abgeordnete das Parlament dominieren
Come i rappresentanti tedeschi dominano il parlamento
La Germania invia 96 deputati al Parlamento europeo, il numero più alto tra gli Stati membri, seguita dalla Francia con 81 seggi, l'Italia con 76 e la Spagna con 61. Tuttavia, la proporzione di rappresentanti tedeschi del 13,3% è inferiore rispetto alla quota di popolazione europea della Germania, che è del 18,6%. Questo squilibrio è ancora più evidente considerando che un deputato tedesco rappresenta 880.000 cittadini, mentre uno di Malta rappresenta solo 90.000. Questo sistema segue il principio della "proporzionalità degressiva", che assegna meno seggi proporzionalmente ai paesi più popolosi per permettere una rappresentanza adeguata anche ai piccoli stati. La Corte costituzionale federale tedesca ha stabilito che il Parlamento europeo non può essere considerato "l'organo rappresentativo di un popolo europeo sovrano" a causa della mancata applicazione del principio di uguaglianza dei voti.
I deputati tedeschi dominano molti gruppi parlamentari. Durante la scorsa legislatura, tre dei sette gruppi principali erano guidati da tedeschi, compreso il PPE cristiano-democratico, i Verdi e la sinistra. Questo avviene perché le posizioni di leadership spesso vanno alle delegazioni nazionali più numerose. I capigruppo hanno un ruolo importante nell'organizzare l'agenda e stabilire le linee di voto. Anche nelle commissioni parlamentari i tedeschi occupano posizioni di rilievo, guidando sette delle venti commissioni e tre sottocommissioni. I presidenti delle commissioni svolgono un ruolo cruciale nelle procedure di negoziazione con il Consiglio e la Commissione europea. La presenza tedesca nei ruoli di vertice supera il loro peso elettorale, dimostrando l'influenza significativa della Germania nel Parlamento europeo.
Süddeutsche Zeitung
Büro von AfD-Politiker Bystron im Bundestag wird durchsucht
Viene perquisito l'ufficio del politico di Bystron dell'AfD al Bundestag
La procura di Monaco ha avviato un'indagine nei confronti del deputato del Bundestag per l'AfD, Petr Bystron, relativa a sospetti di corruzione e riciclaggio di denaro. Questa indagine è seguita dalla revoca dell'immunità parlamentare di Bystron, decisione presa dalla commissione per l'immunità del Bundestag e successivamente confermata dal voto dell'intero Parlamento, con l'astensione del solo gruppo parlamentare dell'AfD. Nella stessa giornata, gli uffici di Bystron al Bundestag, così come altre proprietà in Germania e a Maiorca, sono stati perquisiti da agenti della polizia criminale statale bavarese. La procura ha confermato l'avvio delle indagini, che hanno coinvolto undici pubblici ministeri e circa settanta agenti di polizia, e durante le quali sono stati sequestrati documenti e supporti dati attualmente in fase di valutazione.
In un contesto più ampio, Bystron è noto per le sue posizioni pro-Russia, manifestate chiaramente durante i suoi interventi in parlamento. Ha anche recentemente partecipato alle elezioni europee come candidato dell'AfD, ottenendo un seggio al Parlamento europeo. Parallelamente, le autorità ceche hanno fornito informazioni su Bystron relative a possibili attività di spionaggio a favore della Russia, comprese registrazioni audio di Bystron mentre contava denaro. Questi sviluppi hanno alimentato ulteriori speculazioni sulle connessioni tra l'AfD e governi esteri come Russia e Cina, con le autorità di sicurezza tedesche e ceche che continuano a indagare senza, tuttavia, condividere le informazioni in modo completo. In risposta a queste accuse, i vertici dell'AfD hanno mantenuto una posizione di serietà, sostenendo che non sono state presentate prove concrete delle accuse mosse.
Il volo in avanti di Habeck
La centrale nucleare “Isar” in Bassa Baviera è stata dismessa nell'aprile 2023, seguita da controversie e accuse reciproche tra CDU, CSU e il Ministero dell'Economia guidato da Robert Habeck, in merito alle decisioni prese nel 2022. Un elemento chiave di questa disputa è la corrispondenza oscurata del gruppo RWE e del primo ministro bavarese Markus Söder, caratterizzata da numerose omissioni che rendono difficoltosa la comprensione del loro contenuto. In risposta alle critiche, i ministeri dell'Economia e dell'Ambiente hanno fornito al Parlamento un vasto dossier sul nucleare, sollecitato anche dalla rivista Cicero. Tuttavia, la divulgazione non è stata esente da oscuramenti, alimentando le speculazioni di un possibile scandalo e l'ipotesi di un'indagine parlamentare.
L'Unione, contrariata dalle modifiche ai documenti, punta a mettere sotto pressione il governo e in particolare Habeck, che tenta una controffensiva mirando a una maggiore trasparenza. Nel frattempo, il vice di Habeck, Stefan Wenzel, ha proposto di rendere accessibili altri documenti, a condizione che non si violino diritti personali o segreti commerciali. Questo scambio di lettere e documenti tra i partiti evidenzia una tensione crescente e una reciproca diffidenza, accentuate dall'opacità di alcune informazioni cruciali relative alla politica energetica tedesca, tra cui il ritardo nell'ampliamento delle linee elettriche e lo sviluppo delle energie rinnovabili enfatizzati da Söder.
Lindner weist Scholz-Vorstoß zu Mindestlohn zurück
Lindner respinge la proposta di Scholz per un salario minimo
Il ministro delle Finanze Christian Lindner ha espresso contrarietà alla proposta di Olaf Scholz, cancelliere della Germania, di aumentare il salario minimo a 15 euro l'ora. Lindner ha sottolineato che, sebbene Scholz possa legittimamente agire in qualità di attivista elettorale, l'accordo di coalizione vigente stabilisce che la determinazione dei salari non rientra nelle competenze dei partiti politici. Il presidente della FDP ha messo in guardia contro i rischi di coinvolgimento politico in questioni salariali, sostenendo che interferenze di questo tipo potrebbero minacciare l'occupazione a lungo termine. Egli ha inoltre evidenziato come la SPD stia avanzando proposte in contrasto con l'accordo di coalizione e ha espresso la speranza che la SPD termini le proprie proteste non appena la FDP presenterà le proprie proposte in modo indipendente.
Dal canto suo, Scholz ha supportato un incremento del salario minimo prima a 14 e poi a 15 euro, mentre attualmente il salario minimo legale è di 12,41 euro e si prevede un ulteriore aumento di 41 centesimi all'inizio del 2025, come stabilito dalla commissione salariale minima l'anno scorso. Recentemente, le richieste per un incremento del salario minimo a 15 euro sono aumentate da parte della SPD, dei Verdi e dei sindacati. Katrin Göring-Eckardt, esponente dei Verdi, ha dichiarato che per garantire a tutti la sopravvivenza con il proprio reddito, è essenziale raggiungere un salario minimo legale di 14 euro quest'anno e di 15 euro l'anno prossimo.
Bundesregierung beschließt Krankenhausreform
Il governo federale decide sulla riforma ospedaliera
Il governo federale ha approvato il disegno di legge sulla riforma ospedaliera proposto dal ministro della sanità Karl Lauterbach, descritto come una trasformazione radicale del finanziamento, dell'organizzazione e dell'offerta di servizi degli ospedali in Germania. L'obiettivo della riforma è migliorare la qualità delle cure limitando la gamma di servizi che ogni ospedale può offrire, concentrando le risorse in strutture che rispettano criteri minimi essenziali. Questo approccio mira a ridurre il numero di cliniche, affrontando il problema di ospedali che forniscono servizi raramente e accumulano quindi meno esperienza, il che può influire negativamente sulla qualità delle cure e sul benessere dei pazienti. La proposta include un cambiamento nelle modalità di finanziamento delle cliniche, che riceverebbero un 60% fisso della remunerazione basato sulla disponibilità di un insieme base di personale e attrezzature, a prescindere dal numero di casi trattati, con possibili aggiunte per servizi specializzati come pediatria e medicina d'urgenza.
Tuttavia, la riforma ha incontrato notevoli resistenze, in particolare da parte dei Länder e del settore ospedaliero. I rappresentanti regionali esprimono preoccupazione per la possibile chiusura di molti ospedali, specialmente in aree rurali, e la perdita di servizi essenziali. Le tensioni sono aumentate quando il ministro della Sanità del Baden-Württemberg ha accusato Lauterbach di non aver mantenuto impegni precedentemente stabiliti, minacciando di bloccare la riforma attraverso il Consiglio federale. La Fondazione tedesca per la protezione dei pazienti ha inoltre criticato la riforma per non risolvere adeguatamente il problema dell'eccesso di strutture nelle aree metropolitane e della carenza in quelle rurali, chiedendo garanzie per la sopravvivenza di 200 cliniche. Le critiche continuano a seguire il processo legislativo, indicando un cammino difficile per l'approvazione finale della riforma.
"Ich muss das hier nicht machen"
"Non devo farlo qui"
Boris Pistorius, il ministro della Difesa tedesco, si trova attualmente in una posizione delicata all'interno del governo e del suo partito, l'SPD, nonostante sia il politico più popolare del paese. Recentemente, ha manifestato frustrazione durante una riunione sui bilanci, evidenziando un forte disaccordo con altri esponenti politici, incluso il Cancelliere Olaf Scholz, riguardo la gestione dei fondi per la difesa. Pistorius propone un incremento del bilancio della difesa di 6,5 miliardi di euro per il 2025, mirando a garantire un finanziamento stabile che raggiunga almeno il 2% del PIL tedesco in risposta alle minacce percepite dalla Russia e dalle tensioni internazionali. La sua richiesta di escludere queste spese dal freno all'indebitamento tedesco ha suscitato reazioni contrastanti all'interno del governo, venendo ridicolizzata come poco convincente e sostenuta da un parere legale debole.
D'altra parte, Pistorius ha affrontato anche il tema del servizio militare, proponendo un modello basato sulla registrazione e selezione volontaria, simile a quello svedese, per potenziare le truppe e la riserva militare in tempi di crisi. Questa proposta, che verrà formalizzata tra fine maggio e inizio giugno, non trova pieno sostegno in Scholz, che durante un viaggio in Svezia ha frenato la discussione sull'argomento. Nonostante le sfide, il ministro sottolinea la necessità di un'adeguata preparazione militare per garantire la sicurezza nazionale, facendo riferimento alle lezioni apprese dalla guerra in Ucraina e sottolineando l'importanza del supporto sociale per una difesa nazionale efficace. Questi dibattiti mostrano le tensioni interne e le sfide politiche che Pistorius deve navigare, in un contesto di equilibri delicati e decisioni impellenti per la sicurezza del paese.
"Wir sind keine Kriegsgewinnler"
“Non siamo profittatori di guerra”
Armin Papperger, CEO di Rheinmetall, affronta questioni riguardanti l'industria della difesa durante un'intervista a Düsseldorf. L'attacco russo all'Ucraina ha reso Papperger un leader molto richiesto. Nel corso dell’intervista ha parlato affronta l'incendio doloso del suo gazebo attribuito a gruppi di sinistra, esemplificando le tensioni attorno alla sua posizione e alla sua azienda. Riguardo all'etichetta di "approfittatori di guerra", Papperger respinge l'accusa, sostenendo che la produzione di armamenti è fondamentale per la difesa nazionale e per sostenere l'Ucraina. L'intervista evidenzia anche l'espansione della produzione di munizioni e veicoli militari in risposta alla crescente domanda, mentre si discute dei finanziamenti necessari e del coinvolgimento dei giovani nella difesa nazionale.
Papperger affronta anche tematiche economiche, includendo l'ascesa del valore delle azioni Rheinmetall durante il conflitto, i finanziamenti governativi e le sfide nell'ottenere investimenti a causa della percezione sociale negativa. La discussione si allarga a progetti futuri come la collaborazione europea per lo sviluppo di armamenti e la tenuta delle azioni Rheinmetall nel mercato. Infine, Papperger riflette sull'importanza di mantenere la diversificazione aziendale, sottolineando la responsabilità sociale dell'azienda. La sua visione riflette un equilibrio tra la necessità di sostenere l'industria della difesa e la consapevolezza delle critiche e delle sfide che questa industria affronta.
È come la guerra fredda
Dopo la fine della Guerra Fredda, si credeva che l'era dello spionaggio sistemico tra Oriente e Occidente fosse terminata. Tuttavia, trent'anni dopo, la Germania si trova ancora ad affrontare minacce di spionaggio interno ed esterno. Le autorità di sicurezza tedesche registrano un aumento degli arresti di presunti agenti stranieri, con casi che coinvolgono individui collegati a potenze come Russia e Cina. Questa situazione, descritta dagli esperti come simile alla Guerra Fredda, si distingue per l'ampia gamma di attori coinvolti, che includono non solo Stati ostili, ma anche autocrati e dittatori di varie provenienze.
La Germania è diventata un bersaglio di alto valore per le operazioni di spionaggio a causa della sua posizione influente nell'UE, del suo sviluppo tecnologico avanzato e del suo ruolo militare significativo. Le attività di spionaggio, condotte sia da agenti infiltrati che da hacker statali, rappresentano una minaccia costante per la sicurezza nazionale. Tuttavia, mentre la Russia utilizza tradizionali "illegali" e operazioni informatiche, la Cina si concentra su una vasta rete di informatori e volontari, con l'obiettivo di ottenere informazioni sensibili e mantenere la pressione sugli oppositori del regime. Nonostante gli sforzi delle autorità, i servizi di controspionaggio devono affrontare enormi sfide nel ripristinare e rafforzare le loro capacità dopo anni di sottovalutazione e riduzioni di personale e risorse.
"Der Rauchmelder der Verfassung schrillt"
“L’allarme fumo della Costituzione suona”
In gennaio, durante una manifestazione a Berlino, si è levato un forte appello per il divieto dell'Alternative für Deutschland (AfD), in particolare riferendosi alla sezione regionale di Turingia guidata da Björn Höcke, etichettata come estremista di destra. L'Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha mantenuto sotto osservazione l'AfD come possibile caso di estremismo. A seguito di una sentenza del Tribunale amministrativo superiore di Münster, che ha confermato una precedente decisione del Tribunale amministrativo di Colonia, l'ufficio ha il diritto di continuare a monitorare il partito. Il presidente del tribunale ha paragonato la situazione a un allarme fumo che suona, indicando la possibilità di un pericolo per l'ordine democratico e liberale, ma resta da verificare se ciò corrisponda a una reale minaccia o sia solo un falso allarme.
L'Ufficio per la tutela della Costituzione accusa l'AfD di violare la dignità umana con attacchi sistematici verso persone di origine migratoria, in particolare rifugiati e musulmani, una visione condivisa dalla Corte. L'AfD ha reagito con incredulità alle conclusioni del giudice, e i suoi leader hanno criticato la decisione e annunciato piani di appellarsi. Dall'udienza è emerso che l'ufficio può utilizzare metodi di intelligence per monitorare il partito e, nonostante ciò, la maggior parte delle prove deriva da dichiarazioni pubbliche dei suoi funzionari. Nel contesto della sentenza, sono sorte discussioni su un possibile divieto del partito, specialmente se la radicalizzazione dell'AfD dovesse proseguire, considerando un'azione congiunta tra diversi livelli di governo e autorità di sicurezza, nonostante la presenza di scetticismo, in particolare dalla FDP, riguardo alla fattibilità di una tale misura.
FDP kritisiert Fehlanreize bei der Rente
La FDP critica i falsi incentivi per le pensioni
Il FDP ha recentemente proposto un piano di riforma del sistema pensionistico in Germania, sollevando un dibattito all'interno della coalizione di governo. I liberali, guidati dal segretario generale Bijan Djir-Sarai, hanno presentato un documento che propone cinque punti per una politica di bilancio equa e sostenibile da un punto di vista intergenerazionale, mirando a correggere il sistema di previdenza legale. In particolare, hanno criticato la "pensione a 63 anni", che permette a chi ha contribuito per 45 anni di ritirarsi senza penalità due anni prima del normale. Il FDP sostiene che questa disposizione crei incentivi errati che il paese non può permettersi, enfatizzando la necessità di mantenere tutti attivi nel mercato del lavoro per favorire la ripresa economica della Germania. Il partito esprime la necessità di agire velocemente per garantire la crescita economica nel prossimo anno.
La proposta del FDP ha suscitato reazioni diverse all'interno della coalizione e dell'opposizione. La SPD, con figure di spicco come il ministro sociale Hubertus Heil e il cancelliere Olaf Scholz, ha espresso forte disaccordo, sostenendo il mantenimento della "pensione a 63 anni" come riconoscimento per chi ha iniziato a lavorare giovane in professioni impegnative. Scholz ha addirittura descritto come "assurdo" l'innalzamento dell'età pensionabile, mentre la SPD ritiene "inutile" il nuovo documento proposto dal FDP. D'altra parte, i Verdi hanno mostrato una reazione più moderata, sottolineando l'importanza di proteggere le pensioni per prevenire la povertà, soprattutto tra le donne, e hanno sollecitato SPD e FDP a risolvere le loro differenze per poter discutere la legge al Bundestag. Nel frattempo, l'opposizione, rappresentata dall'Unione e da figure come Stephan Stracke della CSU, critica la proposta considerandola un onere eccessivo per i contribuenti.
BKA warnt vor erheblicher Cyberkriminalität
BKA mette in guardia contro una crescente criminalità informatica
In Germania, la minaccia degli attacchi informatici sta crescendo, come evidenziato dal recente rapporto federale sulla situazione della criminalità informatica 2023, presentato dalle autorità di sicurezza tedesche. Nonostante una leggera diminuzione dei crimini informatici a livello nazionale, il pericolo a livello generale non è diminuito, con soltanto un attacco su dieci che viene denunciato. Gli attacchi internazionali sono aumentati di quasi il 30%, indicando una continua e significativa minaccia per l'economia e la società. Molti di questi attacchi, spesso orchestrati da gruppi che operano per conto di clienti russi, mirano a obiettivi politici e hanno provocato gravi danni a infrastrutture critiche come banche, scuole e sistemi di trasporto. Alcuni attacchi hanno paralizzato importanti infrastrutture a gennaio, come gli aeroporti e i servizi energetici e finanziari tedeschi, con il gruppo Killnet che ha lanciato una serie di azioni chiamate "Germany RIP".
I crimini informatici sono diventati una parte preoccupante della criminalità globale, con danni annui stimati intorno ai 200 miliardi di euro. La BKA ha aumentato le proprie azioni contro il riciclaggio di denaro da criptovalute, come dimostra il sequestro di 90 milioni di euro dalla piattaforma Chipmixer. Tuttavia, il tasso di liquidazione dei casi rimane basso, con solo il 32% dei casi risolti. I crimini spesso rimangono non scoperti fino a quando non hanno già causato danni significativi, talvolta irreparabili, come dimostrato dall'attacco a un'università, i cui dati sono stati irrimediabilmente compromessi. Gli attacchi informatici hanno colpito anche il sistema sanitario, paralizzando sistemi vitali nelle terapie intensive. Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale e dei programmi linguistici come Chat-GPT ha portato a un notevole aumento di attacchi phishing più sofisticati e difficili da rilevare.
HANDELSBLATT
Dieses Berliner Start-up fährt Autos ferngesteuert auf den Straßen von Las Vegas
Questa start-up berlinese guida auto telecomandate per le strade di Las Vegas
Un'azienda di Berlino, Vay, sta utilizzando la tele-guida per muovere automobili a Las Vegas. I veicoli non sono autonomi, ma sono controllati a distanza da telepiloti situati in uffici nella città. Questi piloti ricevono tutte le informazioni necessarie per guidare attraverso schermi collegati a sensori sulle auto. Quando il veicolo raggiunge il cliente che ha noleggiato l'auto, questo prende il controllo e guida fino alla destinazione, dopodiché il telepilota riprende il controllo per parcheggiare il veicolo, eliminando così la necessità di cercare parcheggio. Thomas von der Ohe, fondatore di Vay, sottolinea che questa tecnologia è unica al mondo e combina hardware, software e formazione per i telepiloti, che utilizzano volanti e pedali insieme a schermi e sensori.
Vay è vista come un'alternativa innovativa alla guida autonoma, che sta avanzando più lentamente del previsto. Con il telepilota, un essere umano mantiene sempre il controllo completo del veicolo, permettendo a Vay di operare su strade pubbliche senza aspettare avanzamenti normativi verso la piena autonomia. Prima di Las Vegas, Vay aveva testato questa tecnologia ad Amburgo nel 2022, segnando un traguardo tecnologico e regolamentare. Fondata da Thomas von der Ohe, Fabrizio Scelsi e Bogdan Djukic sei anni fa, Vay ha attratto investimenti significativi da vari investitori, tra cui Nico Rosberg e Project A. Anche se esistono dubbi sulla scalabilità del teletrasporto rispetto alla guida autonoma, von der Ohe evidenzia i vantaggi in termini di costo, prevedendo un'espansione futura in Europa e ulteriori sviluppi nelle funzioni autonome.
Scholz unterstützt Lindner bei Sparmaßnahmen
Scholz sostiene Lindner con misure di austerità
Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato di sostenere il Ministro delle Finanze Christian Lindner nelle misure di austerità imposte ai vari ministeri. Scholz ha affermato che i limiti di spesa indicati da Lindner sono stati concordati con lui, evidenziando l'importanza di conciliare desideri e realtà. Ha inoltre sottolineato che le conseguenze finanziarie della guerra in Ucraina, i costi per i rifugiati, le forniture di armi e gli aiuti alla ricostruzione si fanno sentire su tutti. Per Scholz, è essenziale non compromettere la coesione sociale né rinunciare a stimolare la crescita economica. I negoziati in corso sul bilancio federale rappresentano una prova difficile per la coalizione, con diversi ministeri che non intendono rispettare le rigorose misure di austerità di Lindner. L'obiettivo è raggiungere un accordo entro l'inizio di luglio, evitando ulteriori eccezioni alla regola del freno all'indebitamento, per cui Lindner si oppone fermamente.
Scholz si è inoltre espresso a favore di un aumento del salario minimo in due fasi, portandolo prima a 14 euro e poi a 15 euro. Durante la campagna elettorale per le elezioni europee, i Verdi chiedono un aumento a 14 euro e la Linke a 15 euro. Scholz ha riaffermato la sua intenzione di rimanere alla guida del governo oltre le prossime elezioni parlamentari, escludendo quasi completamente la possibilità di una vittoria del leader della CDU Friedrich Merz. Infine, ha moderato le aspettative riguardo alla conferenza di pace sull'Ucraina prevista per giugno in Svizzera, sottolineando che non si discuterà della fine del conflitto, ma piuttosto di temi come la sicurezza delle centrali nucleari, le esportazioni di grano e lo scambio di prigionieri.
Terrorabwehr beobachtet AfD-nahe Bewegung
L'antiterrorismo controlla il movimento affiliato all'AfD
La "Identitäre Bewegung" (IB), un'organizzazione di estrema destra, è diventata un obiettivo delle autorità di sicurezza tedesche. Dal 15 aprile 2022, il Centro congiunto per la lotta all'estremismo e al terrorismo (GETZ-R) ha trattato 38 casi legati all'IB, la quale è collegata a figure di spicco della nuova destra, come Björn Höcke dell'AfD, che ha stretti rapporti con Götz Kubitschek, editore di testi di autori di estrema destra come Martin Sellner. Secondo il Ministero degli Interni tedesco, esistono legami tra l'IB e l'AfD, anche attraverso rapporti di lavoro attuali e passati, con oltre 100 estremisti di destra che lavorano nella frazione parlamentare dell'AfD, di cui dieci appartenenti all'IB.
La "Junge Alternative" (JA), l'organizzazione giovanile dell'AfD, ha contatti stretti con l'IB, partecipando a eventi organizzati da quest'ultima. Esistono connessioni virtuali e reali tra membri dell'IB in Germania e Austria e la JA. Secondo Martina Renner della Linke, l'IB e la JA rappresentano l'avanguardia attivista e la fucina di quadri dell'AfD, dimostrando l'orientamento antidemocratico e contrario alla Costituzione del partito. L'IB promuove teorie cospirative di estrema destra e si oppone alle società multiculturali, essendo responsabile di 63 crimini politicamente motivati tra giugno 2021 e maggio 2024, tra cui aggressioni, danneggiamenti e incitamento all'odio. Martin Sellner, figura di spicco dell'IB, ha suscitato proteste proponendo la deportazione di massa degli immigrati. Un tribunale amministrativo di Colonia ha riconosciuto nella propaganda dell'IB una violazione dei diritti umani sanciti dalla Costituzione, definendo le sue posizioni xenofobe e islamofobe.
Indonesien holt Wertschöpfung zurück und streitet mit Europa
L'Indonesia sta ripristinando la creazione di valore e sta discutendo con l'Europa
L'Indonesia è attualmente la sedicesima economia mondiale, ma ambisce a diventare la quarta entro vent'anni grazie alla crescita della sua economia, trainata principalmente dalla produzione di nichel. Per la Germania, sviluppare strette relazioni commerciali con l'Indonesia rappresenterebbe un'opportunità per ridurre la dipendenza dalla Cina, ma finora i progressi in questa direzione sono stati limitati. Il Ministro dell'Economia indonesiano, Airlangga Hartarto, ha spiegato in un'intervista le strategie del paese riguardo alle risorse minerarie e ha discusso i modi per rafforzare i rapporti con la Germania, evidenziando anche le sfide esistenti.
Il ministro ha sottolineato che, nonostante l'Indonesia sia un mercato vasto con una crescita significativa e molte risorse naturali, le relazioni economiche con la Germania rimangono deboli. Hartarto ha espresso il desiderio di un maggiore accesso alla tecnologia e ai capitali tedeschi, nonché un più facile accesso al mercato. Tuttavia, ha osservato che le aziende tedesche, in particolare nel settore della mobilità elettrica, si muovono lentamente rispetto alle controparti cinesi, che sono più rapide nelle decisioni e competitivi nei prezzi. Ha inoltre affrontato la questione della lavorazione del nichel, dominata da investimenti cinesi, e ha invitato le aziende europee e americane a investire maggiormente in Indonesia per competere. Infine, ha difeso la politica indonesiana di vietare l'esportazione di materie prime non lavorate per favorire lo sviluppo locale, nonostante le critiche della UE e le difficoltà nelle negoziazioni per un accordo di libero scambio con l'Europa.
EU-Lockerungen für Landwirte endgültig angenommen
Finalmente adottate le misure di agevolazione dell'UE per gli agricoltori
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno approvato in via definitiva le modifiche alla politica agricola comune a favore degli agricoltori. Queste modifiche rispondono alle proteste degli agricoltori in Europa, alcune delle quali anche violente. Gli Stati membri, il Parlamento europeo e la Commissione europea hanno concordato di allentare le restrizioni ambientali e di esentare i piccoli agricoltori dai controlli. La Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, aveva proposto le modifiche, che sono state approvate dal Parlamento europeo circa tre settimane fa. Gli Stati membri, riuniti in un comitato speciale per l'agricoltura, avevano già espresso parere favorevole mercoledì scorso e ora la decisione è stata ratificata a livello ministeriale, permettendo l'entrata in vigore delle nuove regole.
La Germania si è astenuta durante la votazione, con il Ministero federale dell'agricoltura, guidato dai Verdi, che ha dichiarato che la decisione è stata presa a seguito di una discussione interna al governo. Il motivo dell'astensione è la preoccupazione che le proposte della Commissione europea comportino una riduzione generale degli standard di protezione, senza prevedere misure che mantengano il livello di protezione del clima, della biodiversità e dell'ambiente richiesto dalla società. Le modifiche riguardano principalmente l'allentamento degli standard ambientali che gli agricoltori devono rispettare per beneficiare dei sussidi agricoli dell'UE. Questi standard potranno essere attenuati e gli Stati membri avranno ampio margine di manovra nella loro applicazione. Tra le novità, vi è la riduzione delle superfici destinate al riposo del suolo e l'esenzione dai controlli e dalle sanzioni per le piccole aziende agricole con una superficie inferiore ai dieci ettari.
Amazon investiert in Brandenburg fast acht Milliarden Euro
Amazon investe quasi otto miliardi di euro nel Brandeburgo
Amazon Web Services (AWS), una divisione di Amazon, ha annunciato un investimento fino a 7,8 miliardi di euro nello sviluppo di infrastrutture per il cloud in Brandeburgo, vicino a Berlino, con l'obiettivo di completare il progetto entro il 2040. Questa iniziativa mira a creare una cloud sovrana con rigidi criteri di protezione dei dati, in conformità con le normative europee. AWS intende mantenere i nuovi data center separati dalle altre offerte cloud per rispettare le severe regolamentazioni applicabili a settori come banche, sanità e servizi pubblici. Secondo Max Peterson, Vicepresidente della Sovereign Cloud di AWS, i clienti avranno a disposizione avanzate opzioni di controllo per la sovranità dei dati, la sicurezza e la privacy.
Nonostante l'investimento significativo, AWS si trova in ritardo rispetto a concorrenti come Google, Oracle e Microsoft, che già offrono servizi cloud simili. Gli esperti stimano un vantaggio competitivo di due-tre anni a favore dei rivali. AWS non ha ancora rivelato dettagli sui prezzi, ma si prevede che le tariffe saranno circa il 10% più alte rispetto alle soluzioni tradizionali. La nuova infrastruttura AWS dovrebbe contribuire con 17,2 miliardi di euro al PIL tedesco entro il 2040 e creare 2800 posti di lavoro. Il progetto non riceverà sovvenzioni pubbliche, e la scelta di Brandeburgo è strategica grazie alla vicinanza a Berlino. La Germania è considerata un centro ideale per le soluzioni cloud, grazie alle rigide normative sulla protezione dei dati e alla libertà di non dover utilizzare hardware di fornitori locali.
Wie Wasserstoff aus dem Ostsee-Raum auch Deutschland helfen könnte
Come l'idrogeno della regione del Mar Baltico potrebbe aiutare anche la Germania
Germania potrebbe trovare fornitori di idrogeno nella vicina Europa. Una ricerca di DNV, azienda globale di certificazione e consulenza, evidenzia che le potenzialità nella regione del Mar Baltico, specialmente in Finlandia, sono considerevoli. DNV ha analizzato i potenziali produttivi di idrogeno verde nella regione, concludendo che i paesi saranno in grado di produrre idrogeno oltre il proprio fabbisogno. La produzione stimata per l'esportazione dai paesi della costa settentrionale del Mar Baltico potrebbe raggiungere 70 Terawattora (TWh) di idrogeno entro il 2050. Questo potenziale dipende fortemente dai piani nazionali per l'energia rinnovabile. Piani più ambiziosi potrebbero aumentare tale valore.
La costruzione dell'infrastruttura necessaria è una delle condizioni per sfruttare i potenziali produttivi. Secondo DNV, il trasporto dell'idrogeno verso l'Europa centrale potrebbe avvenire tramite una combinazione di pipeline offshore e onshore. Gli investimenti totali sono stimati in 11,7 miliardi di euro, con una soluzione offshore considerata più efficiente. La disponibilità di idrogeno verde è cruciale per la trasformazione industriale tedesca, poiché si stima che la Germania possa coprire solo il 30% del suo fabbisogno futuro di idrogeno verde internamente. Pertanto, il governo tedesco sta stabilendo partenariati con potenziali paesi fornitori. Una strategia comune tra i paesi del Mar Baltico è consigliata per sviluppare un'infrastruttura di idrogeno integrata e costi ridotti grazie all'utilizzo di energia rinnovabile.
Airbus sieht neuem Eurofighter-Auftrag vom Bund zuversichtlich entgegen
Airbus è fiduciosa per il nuovo ordine di Eurofighter da parte del governo tedesco
Airbus attende con fiducia un nuovo incarico per la costruzione di caccia Eurofighter per la Luftwaffe. Michael Schöllhorn, responsabile della divisione Difesa e Spazio di Airbus, ha dichiarato all'Augsburger Allgemeinen che sono in contatto con il governo federale e ritiene che ci saranno nuovi Eurofighter per la Luftwaffe, comprensivi di aggiornamenti tecnologici. Secondo Schöllhorn, questi nuovi caccia sono indispensabili per la Luftwaffe, che considera il Eurofighter come il pilastro della sua flotta di aerei da combattimento per i prossimi decenni. Tuttavia, l'assegnazione dell'ordine dipende da ulteriori fondi, oltre ai 100 miliardi di euro già destinati al fondo speciale per la Bundeswehr.
La prossima generazione di Eurofighter è cruciale per il futuro del settore dei caccia tedeschi. Schöllhorn ha sottolineato l'importanza dell'acquisizione di nuovi Eurofighter per diverse località tedesche, tra cui Manching e Augsburg, nonché per molti altri fornitori sparsi per tutta la Germania. La decisione di procedere con questa acquisizione è considerata assolutamente centrale e urgente per il mantenimento e lo sviluppo delle capacità industriali e tecnologiche del Paese in questo settore strategico.
BST baut eine Satellitenfabrik in Berlin
BST costruisce una fabbrica di satelliti a Berlino
BST, un'azienda berlinese specializzata in sistemi di satelliti di piccole dimensioni, sta testando il satellite Lagari in una camera a vuoto che simula le condizioni spaziali con temperature variabili da -80 a +150 gradi. In passato, i test richiedevano la presenza continua del personale, ma oggi un programma informatico automatizza il processo, monitorato da un ingegnere in remoto. Questa automazione, come spiega il co-fondatore Tom Segert, riduce i costi. Utilizzando componenti economici, come i motori di garage per costruire un Hexapod, BST produce satelliti a costi molto inferiori rispetto agli standard del settore. Recentemente, l'azienda ha lanciato il primo satellite commerciale indiano.
Il settore spaziale ha visto una drastica riduzione dei costi di trasporto grazie a fornitori privati come SpaceX, abbassando il costo per chilogrammo trasportato nello spazio. Questo ha reso possibili nuovi modelli di business, come le costellazioni di satelliti per Internet globale. BST, fondata da Segert e altri due ex studenti della TU Berlin, adotta un approccio pragmatico e economico nella produzione di satelliti. In collaborazione con Azista Industries in India, BST ha avviato una produzione di satelliti, con il primo satellite lanciato nel 2023. Con un nuovo investitore, l'azienda prevede di costruire una fabbrica di satelliti vicino all'aeroporto di Tempelhof a Berlino, producendo fino a 300 satelliti all'anno. BST mira a ridurre i tempi di produzione dei satelliti a una settimana entro il 2027, puntando a diventare la più grande fabbrica di satelliti in Europa.
China nur noch zweitwichtigster Handelspartner für Deutschland
La Cina è ora solo il secondo partner commerciale della Germania
La Cina ha perso temporaneamente la sua posizione di principale partner commerciale della Germania, superata dagli Stati Uniti nel primo trimestre del 2024. La riduzione delle importazioni dalla Cina, diminuita dell'11,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ha portato la Repubblica Popolare al secondo posto nella lista dei principali partner commerciali della Germania. Anche le esportazioni tedesche verso la Cina sono diminuite dell'1,1%, raggiungendo un valore di 24 miliardi di euro. Complessivamente, il volume del commercio con la Cina è stato di 60 miliardi di euro, inferiore ai 63,2 miliardi di euro del commercio con gli Stati Uniti nello stesso periodo. Nel 2023, la Cina aveva mantenuto di poco la sua posizione di primo partner commerciale, con un volume di scambi di 253,1 miliardi di euro, appena 0,7 miliardi in più rispetto agli Stati Uniti.
Gli esperti non escludono che la Cina possa perdere il suo ruolo di principale partner commerciale della Germania dopo otto anni consecutivi. La German Trade and Invest (GTAI) attribuisce questo potenziale cambiamento alla debolezza economica attuale della Cina, dovuta alla crisi immobiliare, ai rischi geopolitici nei rapporti con gli Stati Uniti e agli investimenti industriali in calo. Inoltre, le aziende tedesche stanno cercando di ridurre la dipendenza dalla Cina nelle loro catene di approvvigionamento. Tuttavia, la Cina rimane il principale fornitore di merci della Germania, rappresentando il 10,9% di tutte le importazioni tedesche nel primo trimestre del 2024. Tra le importazioni di maggior valore vi sono pannelli fotovoltaici, computer portatili, smartphone e batterie agli ioni di litio, mentre le esportazioni tedesche verso la Cina sono principalmente automobili, pezzi di ricambio e macchinari.
„Alle Hemmungen fallen gelassen“ – Anschlagsserie russischer Saboteure alarmiert Berlin
"Cadono tutte le inibizioni": una serie di attacchi di sabotatori russi allarma Berlino
La Russia sta estendendo la sua offensiva in Ucraina attraverso una guerra ibrida contro i paesi occidentali, mirando a disturbare le vie di rifornimento di armi e munizioni per i difensori ucraini. La ministra dell'interno tedesca, Nancy Faeser, ha dichiarato che il regime di Putin cerca di minare il sostegno alla lotta per la libertà dell'Ucraina, aumentando le misure di sicurezza a causa dell'uso del sabotaggio da parte dei servizi segreti russi. Il presidente della conferenza dei ministri dell'interno, Michael Stübgen, ha avvertito che la Russia utilizza tutti i mezzi disponibili per impedire le forniture di armi all'Ucraina. Recenti incidenti in Gran Bretagna, Svezia e Polonia suggeriscono che i servizi segreti russi stanno coordinando attacchi per ostacolare i paesi che supportano l'Ucraina.
Due cittadini tedeschi di origine russa sono stati arrestati a Bayreuth per sospetto di spionaggio a favore di un servizio segreto straniero, avendo presumibilmente pianificato un attacco alla base americana di Grafenwöhr. Incendi sospetti in fabbriche di armi negli Stati Uniti e in Galles sono stati attribuiti a sabotaggi. La NATO ha accusato pubblicamente la Russia di attacchi nascosti e sabotaggi in Europa, ma il Cremlino ha respinto le accuse. Mosca si sente in una posizione di forza, approfittando delle difficoltà delle truppe ucraine e del breve tempo disponibile prima che la situazione di approvvigionamento ucraina migliori. Stübgen ha avvertito che la Russia potrebbe intensificare le sue operazioni di spionaggio utilizzando membri della diaspora russa in Germania come agenti. Le interferenze GPS nel Baltico sono state collegate alle attività anti-droni russe.
Baugenehmigungen in Deutschland sinken um 22 Prozent
I permessi di costruzione in Germania calano del 22%
Nel primo trimestre, le autorizzazioni per nuove abitazioni in Germania sono diminuite del 22,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con solo 53.500 nuove unità approvate. Questo calo rappresenta una riduzione di 15.200 abitazioni rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. Secondo Dirk Salewski, presidente del Bundesverband Freier Immobilien und Wohnungsunternehmen (BFW), questi numeri riflettono una tendenza negativa storica. Anche il Verband der Wohnungswirtschaft (GdW) ha descritto la situazione come un crollo allarmante. Solo nel mese di marzo, il numero di autorizzazioni è sceso del 25% rispetto all'anno precedente, raggiungendo solo 18.500, una diminuzione del 47% rispetto a marzo 2022.
I materiali costosi e l'aumento dei costi di finanziamento stanno scoraggiando molti potenziali costruttori e investitori, rendendo il mercato immobiliare tedesco meno attraente per i promotori. Il settore chiede da tempo maggiori aiuti statali, come programmi di supporto agli interessi per gli investitori privati, e una riduzione degli standard di costruzione costosi, specialmente quelli relativi all'efficienza energetica. Nel 2022, il numero di autorizzazioni è sceso a 260.000, il livello più basso dal 2012. Nonostante l'obiettivo del governo di costruire 400.000 nuove abitazioni all'anno, nel 2022 ne sono state costruite solo 295.000. I rappresentanti del settore, come Tim-Oliver Müller dell'Hauptverband der Deutschen Bauindustrie (HDB), avvertono che la situazione potrebbe peggiorare, con molte aziende che lamentano la mancanza di ordini e ritardi nei programmi di finanziamento annunciati.
Scholz plant Spitzentreffen zur Sicherheit im 5G-Funknetz
Scholz ha in programma un incontro di alto livello sulla sicurezza della rete 5G
Il governo tedesco mira a raggiungere un accordo sulle nuove misure di sicurezza per le reti 5G prima della pausa estiva. È prevista una riunione tra il cancelliere Olaf Scholz e i ministri Nancy Faeser, Volker Wissing, Annalena Baerbock e Robert Habeck per discutere le misure da adottare. La decisione è stata rinviata a lungo a causa delle divergenze tra i ministeri dell'Interno e del Digitale. La questione riguarda la rimozione delle componenti cinesi dai fornitori di telecomunicazioni come Deutsche Telekom e Telefonica, e le tempistiche per la loro sostituzione. Le componenti di Huawei e ZTE sono considerate potenzialmente insicure, con il rischio di spionaggio o sabotaggio.
La proposta del Ministero dell'Interno prevede di limitare l'uso di componenti Huawei e ZTE nel cosiddetto accesso e rete di trasporto al 25%, e ridurlo a zero nelle regioni critiche come Berlino e la Ruhr. Huawei ha respinto le accuse di insicurezza. Il Ministro Digitale Wissing sostiene che la sicurezza delle reti 5G possa essere garantita anche tramite impegni volontari delle aziende. Tuttavia, il Ministero dell'Interno sottolinea l'urgenza di una decisione per evitare possibili richieste di risarcimento danni da parte degli operatori di rete. Circa il 60% delle componenti 5G in Germania proviene dalla Cina. Il cancelliere Scholz, durante una visita alla sede di Ericsson, ha sottolineato l'importanza di un rapido sviluppo delle reti mobili moderne, suggerendo che produttori europei come Ericsson e Nokia potrebbero sostituire i componenti cinesi in futuro.
Scholz spricht über sein Verhältnis zu Pistorius
Scholz parla del suo rapporto con Pistorius
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che non ci saranno cambiamenti nell'età pensionabile legale né nella possibilità di andare in pensione a 63 anni dopo 45 anni di contributi. Ha ribadito che questa è una posizione ferma del governo socialdemocratico. Scholz ha sottolineato l'importanza della chiarezza su questo tema, rispondendo a critiche della FDP che aveva messo in discussione questa politica. Scholz ha confermato che il bilancio federale 2025 verrà presentato prima della pausa estiva, nonostante le difficili trattative nella coalizione. Ha attribuito le limitazioni finanziarie all'invasione russa dell'Ucraina, ai prezzi elevati dell'energia e all'inflazione, richiedendo uno sforzo collettivo per affrontare queste sfide. Scholz ha anche espresso il suo sostegno al ministro della Difesa Boris Pistorius, confermando che la Germania investirà il 2% del PIL nella difesa, rispondendo a notizie di disaccordi tra loro.
Pistorius ha dichiarato di essere ancora pienamente impegnato nel suo ruolo, nonostante le difficili negoziazioni sul finanziamento della difesa. Recentemente, durante una riunione, aveva suscitato preoccupazioni affermando di non essere obbligato a continuare il suo incarico, ma ha chiarito che non era una minaccia di dimissioni. Scholz ha anche chiesto un aumento del salario minimo a 14 euro, e successivamente a 15 euro, per garantire che chi lavora duramente riceva un salario dignitoso. Ha criticato le proposte di aumento minimo della Commissione per il Salario Minimo, chiedendo una maggiore considerazione per le difficoltà di chi vive con salari bassi. Questo ha suscitato reazioni contrastanti tra i partner della coalizione e i datori di lavoro, mentre è stato accolto positivamente da Verdi, sindacati e associazioni sociali.