Rassegna della stampa tedesca #84
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano. Il monitoraggio ha cadenza settimanale ed è incentrato sui principali temi del dibattito politico, economico e sociale in Germania.
Stroncature produce diversi monitoraggi con taglio tematico o geografico personalizzabili sulla base delle esigenza del committente.
Frankfurter Allgemaine
Varta-Aktie 80 Prozent im Minus
Le azioni Varta perdono l'80%.
Il produttore di batterie Varta, già in difficoltà economiche, ha annunciato una ristrutturazione che ha provocato un significativo calo delle sue azioni. Lunedì, il titolo ha aperto alla Borsa di Francoforte con una perdita dell'80%, scendendo a 2,10 euro per azione rispetto ai 10,32 euro di venerdì scorso, riducendo il valore di mercato da 440 milioni a circa 100 milioni di euro. Durante la giornata, il prezzo si è leggermente ripreso, chiudendo a 3,20 euro per azione. La situazione critica di Varta è evidente da maggio, quando la Deutsche Börse ha rimosso i titoli dall'indice S-Dax a causa della mancata pubblicazione tempestiva della relazione finanziaria annuale. Promossa nel 2019 all'M-Dax, Varta è tornata all'S-Dax a fine 2022.
La ristrutturazione prevede la riduzione del capitale sociale a zero euro e un successivo aumento di capitale senza diritto di sottoscrizione per gli attuali azionisti, il che comporta la loro esclusione dalla società. I creditori, che dovranno rinunciare a gran parte dei loro crediti, stanno già mostrando resistenza ai piani. La notifica al tribunale di Stoccarda è prevista a breve, secondo la legge sulla stabilizzazione e ristrutturazione aziendale (StaRUG), per evitare l'insolvenza. Varta necessita di finanziamenti per decine di milioni di euro, con il coinvolgimento di creditori finanziari e investitori, tra cui Porsche e l'ex proprietario di maggioranza Michael Tojner. Tuttavia, i grandi creditori sono scettici poiché l'aumento di capitale previsto escluderebbe loro, riservando la partecipazione solo agli attuali azionisti di maggioranza. Le passività verso banche e hedge fund ammontano a quasi mezzo miliardo di euro, e i creditori sperano di essere più coinvolti nelle misure di salvataggio.
Der Solaranlage blüht jetzt was
La combinazione di tetti verdi e impianti fotovoltaici sta guadagnando popolarità tra i proprietari di case, nonostante la riduzione dello spazio disponibile per la generazione di elettricità. Un esempio emblematico è il progetto di Dirk Bergel nel sud del Siegerland, dove moduli solari sono stati installati su un tetto verde. La vegetazione contribuisce a raffreddare i moduli, migliorando l'efficienza energetica anche durante le estati calde. Bergel ha osservato che l'impianto fornisce fino al 15% del consumo annuale di elettricità della sua casa. Questa combinazione dimostra il potenziale delle città di adottare su larga scala soluzioni simili, contribuendo a ridurre le temperature urbane e a fornire energia pulita.
L'integrazione di tetti verdi e fotovoltaici non è priva di sfide. I moduli solari possono surriscaldare la superficie del tetto, riducendone l'efficienza, soprattutto in presenza di alte temperature. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che la temperatura dei moduli posizionati su tetti verdi raramente supera i 35 gradi Celsius, contro i 90 gradi dei tetti in ghiaia. Questo riduce significativamente le perdite di efficienza. La tendenza attuale vede un cambiamento di mentalità tra i progettisti, che stanno iniziando a combinare entrambi i sistemi per massimizzare i benefici. Progetti vetrina nelle città stanno dimostrando come i tetti possano diventare multifunzionali, contribuendo alla produzione di energia, alla gestione delle acque piovane e alla promozione della biodiversità.
Solaranlage plus Speicher bringen dem Stromnetz wenig
Gli impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni sono molto diffusi in Germania, grazie alla combinazione di costi ridotti e incentivi statali che garantiscono ricavi stabili. La Germania, leader europeo nell'energia solare, ha installato 90 Gigawatt di capacità, un terzo dei quali in case unifamiliari. La sovraccapacità di produzione cinese ha abbattuto i prezzi, rendendo gli impianti fotovoltaici accessibili. Tuttavia, l'espansione delle reti elettriche non sta tenendo il passo con l'aumento della produzione di energia solare, creando difficoltà nel gestire l'energia immessa in rete. I piccoli impianti fotovoltaici immettono spesso più elettricità di quella che può essere utilizzata, portando a prezzi negativi dell'elettricità e a una mancanza di incentivi per adattare la produzione alla domanda.
Negli ultimi anni, molti proprietari di case hanno installato sistemi di accumulo domestico insieme agli impianti fotovoltaici, riducendo la necessità di immettere tutta l'energia prodotta nella rete. Questo ha portato a una riduzione delle bollette per i proprietari, ma a un aumento dei costi per gli altri consumatori, che devono coprire i mancati ricavi delle tasse sull'elettricità. Gli studi hanno mostrato che l'attuale gestione dei sistemi di accumulo è inefficace, contribuendo poco alla stabilità della rete elettrica. Per ottimizzare l'uso delle batterie, queste dovrebbero caricare e scaricare in base alla domanda di rete, piuttosto che in base alla produzione solare locale. È necessario introdurre tariffe elettriche dinamiche e contatori intelligenti per incentivare un utilizzo più efficiente e flessibile dell'energia, migliorando così l'intero sistema elettrico.
Eine Autonation soll die Bahn entdecken
Siemens Mobility, divisione ferroviaria del gruppo tecnologico Siemens, ha ottenuto una commessa rilevante negli Stati Uniti per il progetto della ferrovia ad alta velocità Brightline West, che collegherà Las Vegas a Los Angeles. Il contratto prevede la fornitura di dieci treni ad alta velocità AP220, basati sulla piattaforma Velaro Novo, con velocità di 350 km/h. Questo progetto, con un investimento complessivo di dodici miliardi di dollari, è previsto per il 2028 e promette di ridurre significativamente i tempi di viaggio tra le due città, attualmente coperte da numerosi voli giornalieri. Siemens prevede che il nuovo collegamento ferroviario possa sostituire molti voli e diminuire il traffico stradale. Inoltre, l'iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di promozione dei viaggi ferroviari negli Stati Uniti, sostenuti anche dall'Inflation Reduction Act del governo Biden.
Michael Peter, capo di Siemens Mobility, sottolinea che l'efficienza dei nuovi treni ad alta velocità AP220 risiede nel sistema di trasmissione avanzato, che elimina la necessità di un cambio, riducendo così il consumo di energia e la manutenzione. Siemens collabora già con Brightline in Florida, dove i treni Venture operano dal 2018. Nonostante alcune difficoltà, come i recenti difetti di produzione nei treni ICE 3 Neo destinati alla Deutsche Bahn, Siemens rimane fiduciosa nel potenziale di crescita del mercato ferroviario, supportato dalla digitalizzazione e da progetti infrastrutturali su larga scala. In Germania, Siemens auspica una maggiore standardizzazione e l'introduzione di sistemi di segnalazione più efficienti come l'ETCS, già adottato in Svizzera e Austria, per migliorare la competitività e l'efficienza del trasporto ferroviario europeo.
“Il „Googles Monopol ist angreifbar“
Aravind Srinivas, fondatore di Perplexity, discute il potenziale del suo motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale come sfidante di Google. Pur utilizzando ancora prodotti Google come il browser Chrome per alcune ricerche in tempo reale, Srinivas preferisce Perplexity per query più approfondite. Egli ritiene che fino al 75% delle ricerche su Google potrebbe essere gestito da altri servizi come Perplexity, che forniscono risposte reali anziché semplici collegamenti. La vulnerabilità di Google risiede nel suo modello di business basato sui clic sugli annunci, che potrebbe essere minato da nuove modalità di generazione di entrate. Srinivas ipotizza che consentire agli utenti di fare acquisti o prenotare viaggi direttamente sul sito potrebbe essere una strada percorribile per intaccare il monopolio di Google.
Srinivas critica Google per non fornire le migliori esperienze AI al cliente a causa della necessità di mantenere buoni risultati finanziari per gli inserzionisti. Come start-up, Perplexity può permettersi di non essere redditizia immediatamente, concentrandosi sullo sviluppo di un nuovo modello di business. Anche se i modelli di AI possono commettere errori, Perplexity lavora costantemente per migliorare la qualità delle risposte. Srinivas respinge le accuse di plagio da parte dei media, sostenendo che Perplexity ha sempre citato le fonti e sta cercando di creare un panorama mediatico fiorente, proponendo anche una condivisione delle entrate pubblicitarie con i media. La Germania rappresenta un mercato strategico per Perplexity, che ha stretto una partnership con Deutsche Telekom per ampliare la propria base di utenti. L'approccio di Perplexity è quello di rispondere alle critiche e sviluppare relazioni commerciali a lungo termine, diversamente da Open AI che, secondo Srinivas, ha deviato dalla sua missione originale per concentrarsi sulla commercializzazione aggressiva.
„Wer mehr verdient, kann netto weniger haben“
Il governo federale tedesco ha l'obiettivo di aumentare l'occupazione incoraggiando i cittadini a lavorare di più, con particolare attenzione all'incremento dell'occupazione femminile e delle persone anziane. Tuttavia, l'economista Andreas Peichl esprime scetticismo riguardo all'efficacia di tali misure, sottolineando la complessità della loro attuazione. La proposta di ridurre le tasse sugli straordinari, già sperimentata in Francia con scarsi risultati, evidenzia la necessità di regole precise per evitare abusi. Peichl suggerisce che, senza una chiara definizione degli straordinari, i datori di lavoro potrebbero manipolare gli stipendi per massimizzare i vantaggi fiscali, come avvenuto in passato con supplementi esentasse per il lavoro notturno e domenicale.
Peichl critica anche l'attuale sistema fiscale per le coppie sposate, in cui gli scaglioni III e V favoriscono solitamente l'uomo, influenzando negativamente la partecipazione femminile al mercato del lavoro. La riforma proposta mira a distribuire più equamente i vantaggi fiscali tra i coniugi, con l'obiettivo di incentivare il lavoro femminile. Inoltre, Peichl evidenzia le problematiche derivanti dalla scarsa coordinazione dei sistemi sociali, come gli assegni familiari e le indennità di alloggio, che possono portare a situazioni in cui un aumento del reddito non si traduce in un maggior guadagno netto. Questo disincentivo può scoraggiare le persone a lavorare di più, in particolare nei casi in cui il netto guadagnato resta invariato nonostante l'aumento del lordo. Peichl suggerisce che una migliore raccolta e gestione dei dati potrebbero aiutare i politici a creare incentivi più efficaci.
„Holland muss uns eine Mahnung sein“
Il conflitto tra bande di narcotrafficanti a Colonia rappresenta un chiaro segnale d'allarme sulla crescente influenza della mafia della droga, in particolare quella olandese. L'investigatore Oliver Huth afferma che la guerra tra bande tedesche e olandesi per 300 chilogrammi di cannabis scomparsa potrebbe essere solo l'inizio. In Germania, il contesto è ancora lontano dalle condizioni nei Paesi Bassi, dove la criminalità organizzata ha preso piede a partire dalla cannabis, per poi espandersi al contrabbando di cocaina e altre attività criminali. L'omicidio del giornalista Peter de Vries nel 2021 ha evidenziato la gravità della situazione olandese, compromettendo la democrazia e lo Stato di diritto. Anche l'ex primo ministro Mark Rutte e la principessa ereditaria sono stati minacciati dalla mafia. Il recente caso di Colonia suggerisce che questi conflitti potrebbero diffondersi rapidamente nella Renania Settentrionale-Vestfalia.
La liberalizzazione della cannabis in Germania, secondo Huth, potrebbe avere conseguenze disastrose. La nuova legislazione, che consente il consumo di cannabis per maggiorenni, è vista come un incentivo per il mercato nero, poiché mancano fonti di approvvigionamento legali a lungo termine. La domanda di cannabis è aumentata notevolmente, dimostrato dai 300 chilogrammi scomparsi a Colonia. Inoltre, la legge crea confusione tra consumatori e commercianti, rendendo i controlli difficili. Huth sottolinea che la criminalità organizzata potrebbe infiltrarsi nei club di coltivazione di cannabis, aumentando la pressione su questi ultimi per collaborare. La Germania sta già affrontando un eccesso di cocaina, con sequestri record come quello di 35 tonnellate al porto di Amburgo. La carenza di personale e risorse rende difficile contrastare efficacemente il traffico di droga, aumentando il rischio di conflitti tra bande criminali.
Die Entzauberung des bedingungslosen Grundeinkommens
Dieter e Brigitte rappresentano le speranze di chi sostiene il reddito di base incondizionato: poter avviare un'azienda, fare più arte, continuare gli studi e sostenere progetti sociali grazie a un sussidio mensile senza condizioni. L'associazione "Mein Grundeinkommen" promuove questa iniziativa per dare alle persone fiducia in sé stesse, con l'idea che, una volta eliminata la pressione finanziaria, gli individui diventino più produttivi, creativi e dediti a compiti significativi. Tuttavia, un grande esperimento condotto negli Stati Uniti mette in dubbio queste aspettative. Dal 2019, mille americani selezionati a caso tra i 21 e i 40 anni hanno ricevuto 1.000 dollari al mese per tre anni senza alcun obbligo fiscale, mentre un gruppo di controllo ha ricevuto solo 50 euro al mese. I partecipanti hanno riportato informazioni su lavoro, tempo libero e redditi tramite questionari e un'app.
I risultati dell'esperimento, guidato dall'economista di Oxford Eva Vivalt, mostrano che chi riceve il reddito di base lavora in media 1,3 ore in meno a settimana e guadagna il 4-5% in meno rispetto al gruppo di controllo. Anche i conviventi dei beneficiari hanno ridotto l'offerta di lavoro. Nonostante le speranze, il tempo libero aggiuntivo non è stato utilizzato per attività produttive, ma per attività ricreative e spostamenti. Non ci sono stati miglioramenti nel mercato del lavoro: i beneficiari non hanno cercato posti di lavoro migliori né hanno approfondito la loro istruzione. La disoccupazione è rimasta stabile o è aumentata. Anche la salute a lungo termine non è migliorata, e gli effetti positivi a breve termine, come maggiori spese mediche, sono svaniti. Il reddito di base non ha migliorato significativamente la qualità della vita né il sonno dei partecipanti.
Bahn fährt Milliardenverlust ein
La Deutsche Bahn ha registrato un bilancio disastroso per la prima metà del 2024, con un calo dei passeggeri nei viaggi a lunga percorrenza, minore puntualità e maggiori perdite finanziarie. Le operazioni del gruppo sono state influenzate negativamente da scioperi e condizioni meteorologiche avverse, portando a una perdita operativa (EBIT rettificato) di 677 milioni di euro, 950 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato consolidato al netto delle imposte è stato di meno 1,2 miliardi di euro, contro i meno 71 milioni di euro del 2023. La Deutsche Bahn ha attribuito questi risultati alla necessità di urgenti riparazioni infrastrutturali e all'aumento dell'attività di costruzione, che hanno ridotto la puntualità e le prestazioni operative.
Nonostante le difficoltà, la Deutsche Bahn intende migliorare il risultato operativo della rete ferroviaria di circa due miliardi di euro entro la fine del 2024, grazie a nuovi finanziamenti e alla riduzione dei costi. Nel settore dei trasporti a lunga distanza, il calo dei passeggeri è stato del 6%, con una puntualità scesa al 62,7%. Il traffico merci di DB Cargo ha visto una diminuzione del 10,2%, mentre DB Regio ha beneficiato del Deutschlandticket, con un aumento del 6% dei passeggeri. La divisione logistica DB Schenker ha ottenuto risultati positivi, con un utile operativo di 520 milioni di euro. Le previsioni per l'intero anno restano stabili, con un fatturato previsto di circa 45 miliardi di euro e un utile operativo atteso di circa un miliardo di euro.
Lindner schließt Koalition unter grünem Kanzler aus
Christian Lindner, leader del FDP e ministro delle Finanze, ha escluso la partecipazione del suo partito a un possibile governo federale guidato dai Verdi, affermando che un programma più verde non gioverebbe al paese. Ha espresso queste dichiarazioni durante un'intervista all'ARD "Hauptstadstudio", aggiungendo di non sostenere un eventuale cancellierato di Robert Habeck, candidato probabile dei Verdi. Lindner ha risposto a una domanda online nel format "Ask Yourself", precisando che il FDP prenderà posizione sui programmi elettorali a tempo debito, visto che non sono ancora noti. Le prossime elezioni federali sono previste per il 28 settembre 2025 e secondo i sondaggi attuali, la coalizione "semaforo" di SPD, Verdi e FDP non ha la maggioranza.
Lindner ha difeso la sua posizione riguardo alla spesa per la Bundeswehr, sottolineando che per la prima volta è stato raggiunto l'obiettivo del 2% del PIL per la NATO, superando Francia e Italia. Tuttavia, ha messo in discussione la necessità di aumentare ulteriormente il budget della difesa, sostenendo che il ministro della Difesa Boris Pistorius dispone già di un programma speciale di 100 miliardi di euro. Pistorius ha richiesto ulteriori fondi per rispondere alle minacce internazionali, ma Lindner ha ribadito l'importanza di un'allocazione efficiente dei fondi dei contribuenti. La discussione sul bilancio della difesa riprenderà dopo la pausa estiva del Bundestag, con l'approvazione prevista verso la fine dell'anno.
Die Drohne könnte Waffen tragen, doch sie darf nicht
Negli ultimi anni, i droni armati sono diventati centrali nei conflitti bellici. Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian nel 2020 è stato considerato la prima “guerra dei droni”. Anche l’avanzata russa in Ucraina è stata contrastata grazie all'uso di droni. La Bundeswehr non dispone né di droni armati né di difese adeguate contro di essi. Nonostante l'adozione del drone israeliano Heron TP, il governo tedesco, in particolare l'SPD e la coalizione semaforo, continua a opporsi all'armamento dei droni. L'unico progresso significativo è stato il permesso di volo in Germania per la versione tedesca del drone, ma senza armi. Da mesi, il Bundestag non riesce a emanare le necessarie direttive sull'uso delle armi, con le proposte bloccate nel processo di coordinamento dipartimentale.
La resistenza principale all'armamento dei droni proviene dall'ala pacifista dell'SPD, guidata da Rolf Mützenich, che teme che i droni armati possano trasformarsi in strumenti di esecuzione mobili. Nonostante il divario tecnologico evidente, la Bundeswehr rimane in una posizione di svantaggio. Durante i recenti conflitti, l'Armenia ha subito pesanti perdite di mezzi corazzati, evidenziando l'urgenza di un aggiornamento delle capacità difensive. Tuttavia, il Ministero della Difesa tedesco procede con cautela, con una task force sui droni istituita per valutare gli sviluppi con attenzione. L'opposizione critica aspramente l'approccio del governo, definendolo ipocrita e inefficace, e sottolinea la necessità di accelerare le decisioni per garantire la sicurezza e l'efficacia delle forze armate tedesche.
Weniger unerlaubte Einreisen registriert
Nell'autunno 2023 un agente della polizia federale controllerà i veicoli al valico di frontiera di Bademeusel sulla BAB 15. Nei primi sei mesi del 2024 si è registrato un calo di quasi il 7% degli ingressi illegali rispetto all'anno precedente, con circa 42.000 ingressi non autorizzati contro i 45.000 del 2023. La Polizia federale ha inoltre riportato una diminuzione dei casi di traffico di esseri umani, scesi a circa 770 nel primo semestre del 2024, rispetto ai quasi 1.100 casi dello stesso periodo dell'anno precedente. I controlli temporanei alle frontiere con Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, introdotti a metà ottobre 2023, hanno contribuito significativamente a questa riduzione.
In occasione degli Europei di calcio in Germania e dei Giochi olimpici di Parigi, sono stati intensificati i controlli su tutti i confini tedeschi fino al 19 luglio. I controlli alla frontiera franco-tedesca saranno mantenuti per tutta la durata delle Olimpiadi, fino all'11 agosto. I controlli alle frontiere con Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera proseguiranno fino a dicembre, mentre quelli con l'Austria fino a novembre. L'Unione Europea ha chiesto l'implementazione di controlli alle frontiere a lungo termine, ma il ministro federale degli Interni, Nancy Faeser, ha respinto questa proposta. Questi controlli fanno parte delle misure per ridurre la migrazione irregolare e contrastare il traffico di esseri umani, mantenendo un controllo più rigoroso alle frontiere.
Lufthansa fordert offenbar Schadensersatz von Klimaaktivisten
Giovedì scorso, gli attivisti del gruppo "Last Generation" hanno temporaneamente bloccato le operazioni all'aeroporto di Francoforte, il più grande della Germania. Questo blocco ha portato alla cancellazione di circa 230 dei 1.400 voli previsti per la giornata, secondo l'operatore Fraport. Le azioni del gruppo hanno riacceso il dibattito sulle sanzioni da applicare per tali proteste. La Lufthansa, una delle compagnie aeree più colpite, ha annunciato attraverso un portavoce che l'entità dei danni causati questa volta è significativamente superiore rispetto a precedenti azioni simili, come riportato dal "Bild am Sonntag" (Bams).
Lufthansa prevede di chiedere risarcimenti milionari agli attivisti. In passato, la compagnia aveva già richiesto 740.000 euro per danni derivanti da occupazioni delle piste in tre diversi aeroporti. L'azione di giovedì ha portato all'arresto di otto persone da parte della polizia federale. Il blocco dell'aeroporto di Francoforte ha quindi sollevato molte domande sulla sicurezza degli aeroporti e sulle misure necessarie per prevenire simili interruzioni in futuro. L'evento ha anche evidenziato la tensione crescente tra le esigenze di sicurezza e le azioni di protesta di gruppi ambientalisti, con possibili implicazioni legali e finanziarie significative per tutte le parti coinvolte.
ZF streicht bis zu 14.000 Stellen in Deutschland
ZF, azienda produttrice di cambi automobilistici, sta affrontando una delle crisi più gravi della sua storia a causa del passaggio alla mobilità elettrica e di fallimenti interni. Per rispondere a questa situazione, ZF ridurrà la sua forza lavoro in Germania di 14.000 posti entro il 2028, una riduzione del 26% rispetto agli attuali 54.000 dipendenti. Questa decisione include la chiusura di alcuni stabilimenti e la riorganizzazione delle strutture di produzione. La divisione più colpita è quella delle tecnologie di azionamento elettrificato, che impiega circa 21.000 persone in Germania e soffre della debolezza della domanda di veicoli elettrici e della concorrenza cinese. ZF sta cercando soluzioni come collaborazioni e partnership per affrontare la situazione, poiché la sola riduzione dei costi non è sufficiente a rendere sostenibile il settore della mobilità elettrica.
ZF si sta concentrando su quattro principali divisioni: componenti del telaio, tecnologia per autocarri, industria dell'energia eolica e aftermarket. La riorganizzazione prevede il consolidamento delle fabbriche in reti di siti per migliorare l'efficienza e ridurre i costi. L'azienda ha già iniziato a ridurre i posti di lavoro nella divisione elettromobilità e sta esplorando opzioni per collaborazioni tecnologiche e joint venture. ZF ha anche venduto attività non core e ha scorporato alcune divisioni per ridurre i debiti derivanti da precedenti acquisizioni. Il futuro dell'azienda dipenderà dalla sua capacità di adattarsi alla transizione verso la mobilità elettrica e dalla gestione delle sfide finanziarie e di mercato attuali. I dipendenti e i loro rappresentanti si oppongono fermamente ai tagli, sostenendo che le decisioni prese dalla dirigenza non affrontano le vere cause della crisi.
Süddeutsche Zeitung
Il cancelliere Olaf Scholz ha tenuto una conferenza stampa estiva prima delle vacanze, mostrando un atteggiamento quasi allegro nonostante i sondaggi negativi. Ha dichiarato che il suo governo ha preso decisioni appropriate in tempi di grande pericolo, e crede che la situazione del paese sia migliore rispetto all'umore percepito. Scholz ha citato se stesso, ricordando una frase spesso usata per spiegare il suo ruolo di cancelliere, sottolineando la sua leadership in momenti di caos. Durante la conferenza, ha affrontato vari argomenti, tra cui il recente compromesso sul bilancio, e ha affermato che il suo gabinetto ha lavorato duramente su diverse questioni, tra cui l'espansione della rete, sgravi fiscali, finanziamenti alla ricerca e assegni familiari.
Scholz ha ribadito la necessità di una deterrenza credibile contro la Russia, sottolineando l'importanza di essere pronti a difendere il paese e discutere il controllo degli armamenti in futuro. Ha menzionato la necessità di limitare l'immigrazione clandestina e accelerare le procedure di asilo, ribadendo che il governo è sulla giusta strada riguardo alla digitalizzazione delle autorità per l'immigrazione e i rimpatri. Rispondendo a domande sugli errori commessi, Scholz ha affermato che è stato giusto formare un governo concentrato sul futuro della Germania, ammettendo che la sentenza della Corte costituzionale federale sul freno all'indebitamento è stata una sfida. Tuttavia, è convinto che le decisioni prese siano state corrette in tempi di pericolo.
Irans „Außenposten” muss schließen
Il Ministero dell'Interno tedesco ha ordinato la chiusura dell'Islamisches Zentrum Hamburg (IZH), situato nel quartiere di Uhlenhorst, adducendo motivi legati alla propaganda di ideologie islamiste nella "Blaue Moschee". Le autorità hanno eseguito una perquisizione all'alba, sequestrando materiali probatori tra cui denaro e documenti. Nancy Faeser, Ministro dell'Interno, ha vietato l'IZH e altri cinque associazioni ad esso collegate, spiegando che queste organizzazioni minacciavano l'ordine costituzionale e la comprensione internazionale, oltre a violare leggi penali. L'IZH è accusato di sostenere la Hisbollah libanese, raccogliendo fondi e reclutando individui per questa organizzazione, vietata in Germania.
Le autorità tedesche monitorano l'IZH da oltre 30 anni, raccogliendo prove di legami con il regime iraniano, in particolare con l'Ayatollah Ali Khamenei. Nel corso delle indagini, sono stati sequestrati materiali che indicano una stretta collaborazione con l'Iran. La decisione di vietare l'IZH è stata accolta positivamente da vari esponenti politici, che hanno sottolineato la necessità di agire contro l'estremismo islamico. L'IZH non ha commentato il divieto, mentre il governo iraniano ha protestato formalmente, convocando l'ambasciatore tedesco. Le autorità tedesche hanno inoltre avvertito i propri cittadini del rischio di arresti arbitrari in Iran, esortandoli a lasciare il paese.
Il Ministero federale del lavoro e degli affari sociali ha lanciato una campagna di manifesti per promuovere l'iniziativa del "denaro dei cittadini", sperando che questa possa portare a una crescita economica più rapida, all'efficacia delle sanzioni più severe e all'inserimento lavorativo di un maggior numero di ucraini. Tuttavia, Michael Muster, direttore di un grande centro per l'impiego, dubita dell'efficacia del piano. Egli ritiene che il contributo previsto per il bilancio 2025, che include un taglio del 12% delle spese per i beneficiari del denaro dei cittadini, sia irrealistico. Le misure previste, come l'aumento della pressione sui beneficiari per accettare lavori e la riduzione delle sovvenzioni in caso di mancato rispetto delle regole, potrebbero non raggiungere l'effetto sperato. Anche la previsione di chiamate mensili obbligatorie per i disoccupati presso i centri per l'impiego non sembra essere una soluzione efficace.
Il Ministero del Lavoro non ha fornito dati precisi sul numero di persone che dovrebbero accettare un lavoro per ottenere un risparmio di 5,5 miliardi di euro. Tuttavia, un rapporto precedente indicava che riducendo di 100.000 il numero dei beneficiari si risparmierebbero circa 672 milioni di euro. Questo significherebbe che circa 700.000 persone dovrebbero trovare lavoro per raggiungere l'obiettivo. Anche se Muster apprezza la possibilità di ridurre maggiormente gli aiuti se le regole vengono infrante, ritiene che ciò avrà un impatto limitato sull'integrazione dei disoccupati. La chiave per migliorare la situazione sarebbe fornire supporto e consulenza, permettere il conseguimento di titoli di studio, formazione aggiuntiva e sussidi statali per l'occupazione, ma tutto questo richiede fondi significativi. Inoltre, i costi operativi dei centri per l'impiego sono aumentati, e il prossimo anno dovranno affrontare negoziati per salari più alti, il che potrebbe ridurre ulteriormente i fondi destinati al sostegno dei disoccupati.
Dürfen Syrer abgeschoben werden?
Il dibattito sulle deportazioni dei siriani dalla Germania si è intensificato dopo una recente sentenza del Tribunale amministrativo superiore di Münster. La sentenza ha respinto il ricorso di un siriano che non aveva ottenuto né lo status di rifugiato né la protezione sussidiaria, decisione motivata dal suo coinvolgimento nel traffico di persone e da una condanna in Austria. Il cancelliere Olaf Scholz ha colto l'occasione per annunciare l'intenzione di deportare i criminali verso paesi come Siria e Afghanistan, nonostante le attuali difficoltà logistiche e diplomatiche. Attualmente, le deportazioni in Siria sono sospese, e non esistono strutture adeguate per tali operazioni.
Secondo il Ministero degli Esteri tedesco, la situazione in Siria rimane pericolosa, con combattimenti e violazioni dei diritti umani, e l'ONU afferma che non vi sono le condizioni per un ritorno sicuro dei rifugiati. La sentenza di Münster, tuttavia, ha dichiarato che per i civili in Siria non esiste una minaccia grave e individuale alla vita. Questo contrasto tra le valutazioni del tribunale e quelle del Ministero degli Esteri rende difficile l'attuazione delle deportazioni. Il caso specifico ha sollevato questioni su come trattare i richiedenti asilo condannati per crimini gravi rispetto agli innocenti. Anche se il cancelliere spinge per un'applicazione rigorosa delle deportazioni, le implicazioni legali e pratiche restano complesse.
„Ich gebe auf, weil zu viele den Mund halten“
Dirk Neubauer, amministratore distrettuale della Sassonia centrale, ha annunciato le sue dimissioni, motivandole con le minacce provenienti da estremisti di destra e la mancanza di sostegno politico e cittadino. Neubauer ha dichiarato che l'ostilità nei suoi confronti è arrivata a un punto insostenibile, con il micropartito Libera Sassonia che ha orchestrato campagne intimidatorie contro di lui. La sua decisione è anche influenzata dall'assenza di volontà politica per affrontare questioni cruciali come la transizione energetica e la mobilità rurale. Neubauer ha espresso frustrazione per la maggioranza conservatrice che ostacola questi cambiamenti e ha esortato i suoi colleghi a promuovere una regione più aperta e cosmopolita.
Neubauer, l'unico amministratore distrettuale della Sassonia senza il sostegno della CDU, ha lamentato la scarsa partecipazione dei cittadini ai processi politici, nonostante i suoi sforzi per promuovere la digitalizzazione e la vicinanza al pubblico. Critiche alla sua gestione sono arrivate anche da membri della CDU e dell'AfD, che lo hanno accusato di non essere in grado di negoziare compromessi. Nonostante le dimissioni, Neubauer ha annunciato l'intenzione di continuare a fare politica attraverso l'associazione "Denkwerk Ost". Il suo ritiro è stato definito una perdita significativa per la politica locale dalla ministra della Giustizia della Sassonia, Katja Meier, e dal leader della SPD sassone, Henning Homann, che hanno sottolineato l'importanza di combattere gli attacchi contro i politici sia socialmente che legalmente.
Höhere Gehälter können die Inflation nicht ausgleichen
Nel 2023, in Germania, il salario mensile medio è aumentato di 150 euro, pari al 4,1%, raggiungendo i 3.796 euro mensili. Questo incremento è attribuibile principalmente agli accordi di contrattazione collettiva più elevati. Tuttavia, nonostante l'aumento significativo, i salari non sono riusciti a tenere il passo con l'inflazione, che nello stesso periodo è stata del 5,9%. Anche il divario retributivo di genere ha visto un leggero incremento: gli uomini guadagnavano in media 3.930 euro, mentre le donne 3.563 euro, con una differenza aumentata di due euro rispetto al 2022. Nel 2019, questa differenza era di 443 euro. I salari più alti sono stati registrati ad Amburgo, mentre i più bassi in Meclemburgo-Pomerania Anteriore.
L'Agenzia federale per il lavoro (BA) ha evidenziato che il livello di istruzione influisce significativamente sul reddito. I lavoratori senza qualifica professionale hanno percepito in media 2.831 euro mensili, quelli con una qualifica professionale riconosciuta 3.658 euro, e gli accademici 5.688 euro. I dati salariali, raccolti al 31 dicembre, si basano sui rapporti di previdenza sociale dei datori di lavoro e mostrano il salario mediano, che rappresenta il punto in cui la metà dei dipendenti guadagna meno e l'altra metà di più. Questo metodo di rilevazione permette di avere una visione chiara della distribuzione salariale tra i dipendenti a tempo pieno in Germania.
Warum die EU Klarheit bei den Klimalabels schaffen will
L'Unione Europea mira a creare chiarezza nelle etichette climatiche per garantire che i consumatori possano fare affidamento sulle dichiarazioni ambientali dei prodotti. Attualmente, le aziende utilizzano numerosi sigilli e certificati, molti dei quali sono autoimposti e non regolamentati, creando confusione. Questo scenario è problematico perché mancano standard legali che definiscano chiaramente quali informazioni ambientali devono essere fornite. La mancanza di trasparenza e regolamentazione permette alle aziende di pubblicizzare la loro presunta compatibilità ambientale senza una verifica indipendente. La Commissione Europea ha proposto la Direttiva Green Claims per stabilire standard minimi e garantire che le dichiarazioni ambientali siano giustificate scientificamente, cercando di contrastare il fenomeno del greenwashing.
Molte aziende hanno già iniziato a ridurre l'uso di termini come "climate neutrale" a causa delle azioni legali e delle sentenze che ne hanno limitato l'uso. Tuttavia, la varietà di dichiarazioni ambientali è aumentata, rendendo ancora difficile per i consumatori distinguere tra affermazioni affidabili e fuorvianti. La Direttiva Green Claims prevede che il Parlamento Europeo, il Consiglio e la Commissione negozino nuovi standard, ma restano dubbi sull'efficacia di tali regolamentazioni. Le resistenze dell'industria, soprattutto in Germania, potrebbero indebolire le norme proposte, permettendo l'uso continuato di crediti di compensazione della CO₂. Per ora, i consumatori devono continuare a esaminare criticamente le etichette e le dichiarazioni ambientali sui prodotti per valutare la loro veridicità.
Warum die Deutsche Bank plötzlich Verlust macht
La Deutsche Bank ha registrato la sua prima perdita trimestrale in quasi quattro anni a causa di un contenzioso legale. Nei precedenti quindici trimestri, la banca aveva sempre ottenuto profitti, seppur modesti, dopo un periodo segnato da scandali e crisi. Tuttavia, nel secondo trimestre di quest'anno, l'istituto ha riportato una perdita di 143 milioni di euro. Questa perdita non è attribuibile a problemi operativi o finanziari, ma a un accantonamento di 1,3 miliardi di euro per una disputa legale riguardante l'acquisizione della Postbank nel 2008. La controversia, che dura da oltre dieci anni, ha portato a recenti sviluppi legali che hanno messo sotto pressione la banca.
La disputa legale riguarda la graduale acquisizione della Postbank e il momento in cui la Deutsche Bank ha ottenuto il controllo societario della stessa. La questione è stata oggetto di varie sentenze, con i querelanti che recentemente hanno guadagnato terreno grazie a una decisione della Corte federale di giustizia tedesca. La banca è stata costretta ad accantonare fondi per questo rischio legale, il che ha sorpreso gli azionisti e provocato una caduta del valore delle azioni. Il CFO della banca, James von Moltke, ha dichiarato che attendono la sentenza finale prevista per il 21 agosto per avere maggiore chiarezza sul futuro della controversia. La situazione ricorda una disputa passata con gli eredi del magnate dei media Kirch, risolta infine con un accordo. L'attuale causa legale potrebbe influenzare significativamente la strategia e le operazioni future della Deutsche Bank.
Handelsblatt
Starker Anstieg der Frachtkosten bringt Händler in Existenznöte
Il notevole aumento delle tariffe di trasporto marittimo sta aggravando la crisi del commercio al dettaglio in Germania. Il prezzo per un container standard da Shanghai all'Europa è triplicato dall'inizio dell'anno, raggiungendo quasi 5000 dollari. Questa crescita dei costi ha portato la catena di negozi Depot alla bancarotta, con una perdita di circa 70 milioni di euro negli ultimi anni. I commercianti si sentono impotenti di fronte all'aumento delle tariffe, che incide direttamente sui prezzi e sui margini di profitto. Le compagnie di navigazione giustificano questi aumenti con gli attacchi dei ribelli Houthi e le avverse condizioni meteo che li costringono a percorrere rotte più lunghe. Tuttavia, molti commercianti ritengono ingiustificato questo aumento e lo considerano una forma di "pirateria" commerciale.
Le tariffe di trasporto sono aumentate notevolmente negli ultimi tre mesi, sorprendendo molti operatori. Il colosso della logistica Hapag-Lloyd ha previsto che il suo risultato operativo per l'anno potrebbe variare tra 1,2 e 2,2 miliardi di euro, nonostante in precedenza avesse avvertito di possibili perdite. Gli esperti ritengono che solo una parte del rialzo dei prezzi sia dovuta a fattori come scorte ridotte e aumento della domanda dei consumatori. Alcuni sospettano che le compagnie di navigazione stiano artificialmente limitando la capacità per aumentare i prezzi. Questa situazione sta complicando la pianificazione delle scorte per i commercianti, in particolare per il periodo natalizio. Alcune aziende, come Lidl, che hanno investito in flotte proprie, stanno beneficiando di questa situazione. Tailwind Shipping Lines, di proprietà di Lidl, sta garantendo la fornitura di merci dai porti asiatici, riuscendo anche ad attirare clienti esterni grazie alla riduzione dei tempi di trasporto e alla maggiore efficienza operativa.