Che il sistema internazionale liberale costruito dopo la seconda guerra mondiale non se la passasse così bene era cosa abbastanza nota, e non solo perchè gli Stati anti-sistema (Russia e Cina) perseguivano abbastanza indisturbati la costruzione delle loro aree egemoniche. Ciò che destava maggiore preoccupazione era che i paesi che quell’ordine avevano costruito e dei cui frutti avevano beneficiato sembravano voltargli le spalle.
Il garante dei prossimi sette anni
Lo scorso 17 febbraio 2022, Stroncature ha ospitato il convengo internazionale della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano sul tema “Il garante dei prossimi sette anni. L'elezione del Presidente della Repubblica da una prospettiva nazionale e internazionale”. Intervengono Markus Ferber MEP, Presidente della Fondazione Hanns Seidel; Fabio Martini, inviato del quotidiano “La Stampa”; Roberto Menotti, Editor-in-Chief di Aspenia online; Wolf Krug, direttore dell'Istituto per il dialogo europeo e transatlantico e Massimo Nava, editorialista del Corriere della Sera.
"Postpandemia" di Antonio Cantaro
Lo scorso 17 febbraio 2020, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Postpandemia. Pensieri (meta)giuridici” di Antonio Cantaro (Giappichelli, 2021). Con l’autore dialogano Massimo Baldacci, Ida Dominijanni e Ulrike Haider.
"Come votano le periferie" a cura di Marco Valbruzzi
Il prossimo 18 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Come votano le periferie. Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane” a cura di Marco Valbruzzi (il Mulino, 2021). Con il curatore dialogano Piero Ignazi e Francesco Raniolo. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La banca del terzo millennio" di Di Mascio e Primanni
Il prossimo 21 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La banca del terzo millennio. Il futuro del sistema bancario tra fintech e post pandemia” di Antonello Di Mascio e Maurizio Primanni (Guerini Next, 2021). Con gli autori dialogano Giorgio Arfaras e Angelo Deiana. Per partecipare è necessario registrarsi.
"I cristiani in Medio Oriente" con Marco Bertolini
Il prossimo 21 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita il primo incontro della nuova edizione delle Winter School di Geopolitica diretta da Massimo Franchi. Ospite del primo seminario dal titolo “I cristiani in Medio Oriente” il generale di corpo d’armata, Marco Bertolini. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La moda e il corpo" di Patrizia Calefato
Il prossimo 23 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche” di Patrizia Calefato (Carocci, 2021). Con l’autrice dialogano Simona Segre Reinach e Claudia Attimonelli. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La diplomazia oscura" di Gianluca Falanga
Il prossimo 23 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda” di Gianluca Falanga. Con l’autore dialogano Stefano Bottoni e Antonio Selvatici. Per partecipare è necessario registrarsi.