Qualche giorno fa si parlava di reshoring e dell’impatto che potrebbe avere su inflazione e salari. Come si accennava però, il ritorno degli investimenti ha implicazioni geografiche non di poco conto, all’interno di un paese sviluppato. Proviamo a fare qualche ragionamento, partendo da un punto: Se le imprese a partire dagli anni Novanta sono andate all’estero, lo hanno fatto principalmente per ridurre i costi di produzione, ora che ritornano devono, per forza di cose, cercare di mantenere comunque bassi i costi di produzione.
"Silla. Il tiranno riformatore" di Federico Santangelo
Lo scorso 17 febbraio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Silla. Il tiranno riformatore” di Federico Santangelo (Rubbettino, 2022). Con l’autore dialogano Silvia Giorcelli e Alessandro Pagliara.
Le grandi teorie delle relazioni internazionali: il realismo
Il realismo è una delle teorie fondamentali nelle relazioni internazionali. Questa teoria sostiene che gli stati agiscono in base al loro interesse nazionale e al loro potere, e che il sistema internazionale è caratterizzato da una lotta costante per il potere tra gli stati. Il realismo ha avuto una grande influenza sulla politica estera di molti paesi nel corso del XX secolo, e la sua influenza si fa ancora sentire oggi.
Qualche teoria sull'astensionismo
L'astensionismo è un fenomeno che ha un impatto significativo sulla democrazia e sul processo elettorale. Molti studiosi si sono concentrati sullo studio delle cause dell'astensionismo, cercando di comprendere perché un numero così elevato di elettori non partecipa alle elezioni.
Introduzione alla strategia nucleare
Ha inizio oggi un approfondimento dedicato alle questioni della Strategia nucleare. Verranno esaminati diversi aspetti della strategia nucleare, dalla sua evoluzione storica alle dottrine nucleari delle principali potenze nucleari. Inoltre, verranno affrontati anche i problemi legati alla proliferazione nucleare e al terrorismo, fornendo una panoramica completa sull'argomento. Il fine è quello di fornire una panoramica quando più chiara possibile della questione.