Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno intrapreso un “pivot” verso l’Asia-Pacifico, riorientando la propria strategia di sicurezza nazionale. Ciò ha comportato uno spostamento dell’attenzione – e in parte delle risorse – dal focus tradizionale sull’Europa e sul Medio Oriente verso la regione indo-pacifica. In questa analisi esamineremo come tale ribilanciamento strategico si rifletta nelle politiche di difesa USA, nelle dichiarazioni dei vertici, nelle allocazioni di bilancio e nelle attività militari con alleati, valutando se e in che misura Washington stia spostando risorse dall’Europa al teatro indo-pacifico, lasciando il Vecchio Continente sguarnito. Inoltre, verrà approfondita l’evoluzione della presenza statunitense in Africa, in particolare nel contesto della competizione con Cina e Russia.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura