Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Ricerca scientifica e attriti politici nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Ricerca scientifica e attriti politici nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina

apr 19, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
Ricerca scientifica e attriti politici nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
chart, treemap chart
Photo by Ben Wicks on Unsplash

Negli ultimi anni, le università americane hanno stretto numerosi accordi di ricerca e formazione con entità internazionali, tra cui aziende cinesi, dando vita ad alcune delle collaborazioni più redditizie. Nonostante le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina e le preoccupazioni riguardo all'influenza di Pechino sui campus americani, secondo una analisi fatta dal Wall Street Journal su dati del Dipartimento dell’Istruzione, quasi 200 istituti di istruzione superiore statunitensi hanno mantenuto contratti con imprese cinesi per un valore totale di 2,32 miliardi di dollari tra il 2012 e il 2024. Questi accordi, che spesso riguardano settori strategici come l'energia e la farmaceutica, pongono un dilemma: dove tracciare il confine tra il sostegno alla ricerca accademica e il rafforzamento di un sistema politiche che è il contrario di una democrazia liberale?

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più