Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Riflessioni su un Welfare State post-fordista
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Riflessioni su un Welfare State post-fordista

mar 30, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
Riflessioni su un Welfare State post-fordista
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
8 Modern and Contemporary Paintings of Night | Widewalls

Le società contemporanee stanno attraversando una trasformazione epocale, passando dal paradigma fordista del Novecento a quello digitale e dell’economia della conoscenza del XXI secolo. In passato, la produzione industriale di massa e il lavoro standardizzato costituivano il motore economico e su di essi si è modellato il welfare state tradizionale. Oggi, invece, creatività, innovazione e informazioni digitali sono i nuovi propulsori economici, imponendo un cambio di paradigma anche nelle istituzioni sociali . Tuttavia, mentre il mondo della produzione e dei mercati si è evoluto seguendo logiche post-fordiste più flessibili e personalizzate, molti pilastri dello Stato sociale (in particolare la scuola e la sanità) sono rimasti ancorati a modelli del secolo scorso. Questo disallineamento – una “mancata manutenzione” del welfare rispetto ai tempi nuovi – è all’origine di diverse criticità nei paesi avanzati.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più