L’accelerazione improvvisa verso la mobilitazione e il richiamo degli uomini alle armi, che si mostrava necessaria e ci aspettavamo - sul piano militare – dalla fine di aprile, coincide ora con l’accelerazione del processo di annessione. La forzatura di un brutale plebiscito coatto che stenta a trovare riconoscimenti anche fra i “meglio disposti” fra gli attori internazionali, conferma anzi le perplessità di questi di fronte alla strategia del tiranno. A questo punto non solo in termini di credibilità strategica, efficacia e finalizzazione dell’”operazione militare speciale” ma, propriamente, di tenuta del sistema.
"Antiglobalismo" di Arlo Poletti
Lo scorso 27 settembre, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche” di Arlo Poletti (il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Raffaele Marchetti e Lorenzo Zambernardi.
"Navi, penne e cannoni" di Linda Colley
Il prossimo 17 ottobre alle ore 17:00, Stroncature, nell’ambito della rubrica “Complessità e politica” di Roberto Mento, ospita il dibattito sul volume “Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno” di Linda Colley. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Storia delle donne nell'Italia contemporanea" di Silvia Salvatici
Il prossimo 29 settembre alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Storia delle donne nell'Italia contemporanea” di Silvia Salvativi (Carocci, 2022). Con l’autrice dialogano Ida Fazio e Tiziana Noce. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Le biblioteche nel sistema del benessere" a cura di Chiara Faggiolani
Il prossimo 11 ottobre alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo” a cura di Chiara Faggiolani (Editrice Bibliografica, 2022). Con la curatrice dialoga Alessandra Federici. Per partecipare è necessario registrarsi.
Licosia è una casa editrice, riconosciuta dall'ANVUR, che pubblica opere di saggistica e testi scientifici. Fondata nel 2015, ha al suo attivo circa cento titoli, ospitati all'interno di collane dirette da docenti universitari, coadiuvati da comitati scientifici internazionali. Da quest'anno, Licosia offre la possibilità a giovani studiosi, ricercatori e professori di pubblicare le loro opere a prezzi molto contenuti. L’offerta prevede la pubblicazione sia in versione cartacea sia in formato ebook, con codice ISBN distinto per le due versioni. L’opera pubblicata è resa disponibile, sia in formato ebook che cartaceo, in tutti gli store online (come Mondadori, Feltrinelli, IBS, Amazon, etc - e in oltre 4000 librerie fisiche). Il volume, inoltre, viene distribuito in tutta Italia e all'estero e reso disponibile, attraverso Casalini, a biblioteche e istituzioni a livello internazionale.
Rassegna Stampa Internazionale
Stroncature offre un servizio di Rassegna Stampa Internazionale totalmente personalizzabile; di ogni articolo viene fatta una sintesi, tradotta in italiano, riportando fedelmente i passaggi più importanti del testo, nel pieno rispetto del copyright.
La rassegna, nella sua configurazione base, è a cadenza settimanale ed è incentrata sulle "questioni globali". Include le seguenti testate: Washington Post, New York Times, Wall Street Journal, Foreign Affairs (STATI UNITI), Financial Times, The Economist, The Guardian (GRAN BRETAGNA), Le Monde, Le Figaro (FRANCIA), Frankfurter Allgemeine Zeitung, Süddeutsche Zeitung, Handelsblatt (GERMANIA), El Pais, El Mundo (SPAGNA).
Con variazioni dei costi, il servizio è interamente personalizzabile, nel senso che è possibile scegliere di seguire solo particolari aree geografiche (es. la stampa tedesca) o determinate tematiche (es. questioni energetiche) o specifiche testate giornalistiche (es. South China Morning Post)
Per informazioni sui costi della configurazione base e sulle possibilità di personalizzazione, è possibile scrivere a [email protected]