Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Scienze sociali, oggettività e interpretazione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Scienze sociali, oggettività e interpretazione

apr 02, 2025
∙ A pagamento
2

Share this post

Stroncature
Stroncature
Scienze sociali, oggettività e interpretazione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi
Beautiful geometric ethnic art pattern traditional. Design for  carpet,wallpaper,clothing,wrapping,batik,fabric,Vector illustration. Figure  tribal embroidery style. 4641317 Vector Art at Vecteezy

Le scienze sociali (sociologia, antropologia, economia, ecc.) presentano sfide particolari riguardo all’oggettività della conoscenza e al ruolo dell’interpretazione. A differenza delle scienze naturali, dove l’oggetto di studio (atomi, rocce, pianeti) è esterno all’osservatore, nelle scienze sociali gli “oggetti” sono esseri umani o collettività di esseri umani, cioè soggetti dotati di coscienza, intenzioni, cultura. Questo implica che lo scienziato sociale studia in qualche misura esseri simili a sé, che attribuiscono significati alle proprie azioni. Sorge quindi il quesito: si possono studiare i fenomeni sociali con la stessa oggettività e distacco con cui si studiano quelli naturali? Oppure è necessario un metodo diverso, più interpretativo e meno orientato a leggi universali?

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più