Più volte qui su Stroncature si è affrontata la questione delle relazioni tra Pechino e Taipei e si è messo in evidenza che la Cina vuole riportare sotto la propria sovranità Taiwan non per questioni economiche (fantomatici giacimenti di petrolio e gas) nè tecnologiche (semiconduttori). Per accedere a quelle risorse non si scatena una guerra, ma si fanno accordi e investimenti. Il motivo è puramente simbolico (e la cosa è un aggravante).
"The Human Condition" di Hannah Arendt
"L'uomo non è soltanto un vivente ma un essere vivente, che per vivere deve inerpicarsi in un mondo di cose, e non solo nel proprio corpo." Questa affermazione di Hannah Arendt, tratta dal suo libro "La condizione umana", sintetizza la sua visione dell'essere umano come un essere sociale, che vive in un mondo di cose e di relazioni e che si realizza attraverso l'azione e la partecipazione alla vita pubblica.
"L'inganno" di Alessandro Barbano
Il prossimo 13 marzo alle ore 18:30, Stroncature ospita la presentazione del volume "L'inganno" di Alessandro Barbano. Con l’autore dialogano Marco Taradash e Roberto Menotti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"The world to come" di Angelo Deiana e Carmelo Cutuli
Il prossimo 14 marzo alle ore 16.00, Stroncature ospita una nuova puntata della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani, con la presentazione del volume “The World to Come” di Angelo Deiana e Carmelo Cutuli (Giacovelli Editore). Per partecipare è necessario registrarsi.
La pista bulgara è una fake news? Cari lettori, spetta a voi l'ardua risposta.
Per aiutarvi a comprendere meglio la questione, oltre alle mie esperienze personali, vi invito a leggere i due documenti allegati: le conclusioni dettagliate del lavoro della Commissione Mitrokhin e l'ordinanza del giudice Rosario Priore al termine di un'inchiesta straordinaria. Ma nonostante questi documenti, la verità sulla pista bulgara sembra essere rimasta ancora incerta.
È questo il risultato della maledizione che vuole lasciare irrisolti i grandi misteri dell'Italia o semplicemente un altro trionfo della dezinformatsiva sovietica in Italia?