“Il «nuovo» Cile dei militari" di Alessandro Guida
Lo scorso 05 luglio, Stroncature ha ospitato, nell’ambito della rubrica “Tertulias” diretta da Chiara Vangelista, la presentazione di “Il «nuovo» Cile dei militari. Dottrina della sicurezza nazionale, guerra psicologica e propaganda (1973-1975)” di Alessandro Guida, Università di Napoli “L’Orientale”. Con l’autore dialogano Raffaele Nocera, Università di Napoli “L’Orientale”, Fulvia Zega, Università di Genova, e Chiara Vangelista, Università di Genova.
"Ribelli d'Europa" di Alberto Simoni
Lo scorso 5 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Ribelli d’Europa. Le democrazie illiberali da Visegrad all’Ucraina” (Paesi, 2022), di Alberto Simoni. Con l’autore dialogano Antonluca Cuoco e Anna Zafesova.
"Connessioni virtuose" di Mita Marra
Il prossimo 7 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Connessioni virtuose. Come nasce (e cresce) un ecosistema dell'innovazione” di Mita Marra (Il Mulino, 2022). Con l’autrice dialoga Giovanni Laino. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Organizzazioni non profit nel cambiamento" di Federica De Benedittis
Il prossimo 7 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita il primo incontro della nuova rubrica diretta da Raffaele Picilli “Sostiene il Terzo Settore…”. Il primo incontro è dedicato alla presentazione del volume “Organizzazioni non profit nel cambiamento. Strategie e strumenti per affrontare il tempo dell'incertezza e della complessità” di Federica De Benedittis (Elena Zanella Editore, 2022). Con l’autrice dialogano, insieme al direttore della rubrica, Francesco Pozzi ed Elena Zanella. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Alla ricerca dello sviluppo" di Pier Giorgio Ardeni e Mauro Gallegati
Il prossimo 11 luglio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Alla ricerca dello sviluppo. Un viaggio nell'economia dell'Italia unita” di Pier Giorgio Ardeni e Mauro Gallegati. Con gli autori, dialogano Franco Amatori e Vera Zamagni. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Per terre e per mari" di Massimo Livi Bacci
Il prossimo 22 luglio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Per terre e per mari. Quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni” di Massimo Livi Bacci (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Valerio De Cesaris e Matteo Sanfilippo. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Barbari e pagani" di Giovanni Alberto Cecconi
Il prossimo 20 settembre alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Barbari e pagani” di Umberto Cecconi (Laterza, 2022). Con l’autore dialogano Rossana Barcellona e Teresa Sardella. Per partecipare è necessario registrarsi.