Il volume Should We Maximize Utility? A Debate about Utilitarianism (Dovremmo massimizzare l’utilità? Un dibattito sull’utilitarismo), scritto da Ben Bramble e James Lenman e pubblicato da Routledge nel 2022, si presenta come un confronto diretto e sistematico tra due studiosi di filosofia morale che rappresentano posizioni contrapposte sul tema dell’utilitarismo. La questione centrale è se la massimizzazione dell’utilità debba essere considerata il criterio supremo per guidare l’azione umana e le istituzioni, o se invece essa porti a esiti problematici sia sul piano teorico che pratico. L’utilitarismo, che ha radici nell’opera di Jeremy Bentham e John Stuart Mill, sostiene che la giustezza di un’azione dipenda dal contributo che essa offre al benessere complessivo. Bramble difende questa prospettiva, presentandola come una dottrina semplice, coerente e capace di fornire risposte chiare alle sfide etiche contemporanee. Lenman, al contrario, mette in evidenza le difficoltà logiche e le conseguenze controintuitive di una concezione che riduce la moralità a un calcolo utilitaristico. L’intero dibattito è quindi strutturato come un’esposizione contrapposta, arricchita da esempi concreti e casi ipotetici, che mostrano i punti di forza e di debolezza delle rispettive posizioni.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura