Sicurezza economica europea e dipendenze esterne
L'Unione Europea si trova ad affrontare una sfida cruciale nel panorama geopolitico attuale: ridurre le proprie dipendenze esterne in settori strategici per garantire la sua sicurezza economica. Questa necessità emerge in un contesto di crescente instabilità globale, dove le catene di approvvigionamento e le relazioni commerciali sono soggette a tensioni e interruzioni. Settori particolarmente critici includono le materie prime essenziali e le tecnologie avanzate, dove l'Europa mostra vulnerabilità significative. Secondo un rapporto del 2023 della Commissione Europea, l'UE dipende da paesi terzi per oltre il 90% del suo fabbisogno di terre rare e per il 98% del suo approvvigionamento di magnesio, elementi cruciali per molte industrie high-tech.