"Storia anomala della normalità" di Fabrizio Acanfora
Il prossimo 2 maggio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Storia anomala della normalità" di Fabrizio Acanfora (Luiss, 2024).
Il volume si interroga su come, nel corso della storia, alcune persone siano state considerate un “errore” in base a narrazioni sociali e culturali escludenti che ancora oggi condizionano la percezione della diversità umana. Attraverso una riflessione che intreccia analisi critica e dimensione personale, l’autore mostra come tali rappresentazioni abbiano alimentato un modello competitivo fondato sulla selezione e sull’emarginazione. Il libro si propone così come un invito a ripensare radicalmente le dinamiche di inclusione ed esclusione, indicando nella cooperazione – e non nella competizione – la chiave per una società più giusta e solidale.
Con l’autore dialogherà Alessia Dulbecco. Per partecipare è necessario registrarsi.